AssoAmbiente

Circolari

108/2022/MI

Come anticipato nella circolare Assoambiente n. 34/2022 del 27 gennaio u.s., la legge di Bilancio 2022 ha previsto, all’articolo 1, comma 121, per il solo anno in corso, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, nella misura di 0,8 punti percentuali.

Il beneficio riguarda tutti i lavoratori, sia nuovi assunti che già in forza, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l'importo mensile di 2.692 euro. 

Trattandosi di beneficio esclusivamente in favore del lavoratore, non è richiesto alcun requisito al datore di lavoro, nemmeno il possesso di DURC regolare.

L’INPS ha pubblicato, con la circolare n. 43/2022 del 22 marzo scorso di cui si allega copia, le modalità per l’attuazione dell’esonero previdenziale.

» 04.04.2022
Documenti allegati

Recenti

02 Settembre 2022
2022/225/SAEC-NOT/PE
Fertilizzanti - Legge di delegazione europea 2021 e consultazione UE su FPR
Leggi di +
02 Settembre 2022
2022/224/SA-SPL/TO
Parere AGCM – conferimento fuori dal servizio pubblico anche solo per alcune frazioni di rifiuti
Leggi di +
02 Settembre 2022
2022/223/SAEC-NOT/NA
Consorzi RAEE: MITE approva aggiornamento degli Statuti
Leggi di +
01 Settembre 2022
2022/222/SAEC-NOT/PE
Pubblicate le norme tecniche di prevenzione incendi per impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti
Leggi di +
01 Settembre 2022
2022/221/SAEC-NOT/TO
Approvati nuovi Criteri Ambientali Minimi – Rifiuti ed Edilizia
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL