AssoAmbiente

Circolari

087/2022/LE

Pubblicate da ISPRA le nuove modalità di invio dei dati (rispetto a quelle adottate lo scorso anno) in riferimento alla prossima scadenza della dichiarazione annuale dei dati relativi al registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (registro E-PRTR), ai sensi dell’art. 4, comma 1 del DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento n. 166/2006/CE) da presentarsi entro il 30 aprile.

ISPRA chiarisce che la comunicazione dei dati 2022, con riferimento ai dati del 2021 avverrà mediante la compilazione e la trasmissione di un modulo in formato Excel, predisposto a tale scopo (e NON utilizzando la procedura informatica disponibile sul portale all’indirizzo www.eprtr.it), precisando che la variazione riguarda solo le modalità di comunicazione dei dati, restando invariati rispetto agli anni passati, i contenuti (parametri e sostanze da comunicare) e i criteri di compilazione della dichiarazione PRTR.

Al seguente link è possibile reperire il modulo per la compilazione e le relative modalità di compilazione, nonché l’informativa sul trattamento dei dati personali: Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) — Italiano (isprambiente.gov.it).

La comunicazione dovrà essere inviata entro il 30 aprile p.v. all’indirizzo PEC dell’Ispra dichiarazioneprtr@ispra.legalmail.it e a quello della propria Autorità competente (vedi tabella)

Per eventuali chiarimenti e informazioni è possibile rivolgersi a ISPRA: Andrea Gagna e-mail: andrea.gagna@isprambiente.it.

Per memoria, si riporta, in allegato, l’elenco dei gestori ricadenti nell’obbligo di dichiarazioni annuale, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento (CE) n. 166/06, evidenziando, contestualmente, che le Linee guida utili per la compilazione della dichiarazione sono contenute nell’All. II del DPR 157/2011.

Restiamo a disposizione per ogni informazione o chiarimento.

» 08.04.2022
Documenti allegati

Recenti

11 Dicembre 2024
2024/344/SA-LAV/MI
Sciopero generale USB 13 dicembre 2024 – Adesione categorie private USB Lavoro Privato.
Leggi di +
11 Dicembre 2024
2024/343/SA-LAV/MI
Monitoraggio rappresentatività sindacale – CCNL 18 maggio 2022 – Articolo 57, lettera E).
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/342/SAEC-GIU/TO
ARERA – Consiglio di Stato sentenza 4448/2024 su impugnativa dei PEF e natura delle determinazioni dell’EGATO
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/341/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Modifiche alle istruzioni di compilazione registri e FIR di cui al DD n. 251/2023
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/340/SAEC-LAV/MI
Ministero del lavoro su tempistica aggiornamento preposti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL