È stato ripubblicato sulla G.U. n. 128 del 3 giugno 2022 il testo coordinato (con note) della conversione in legge del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante “misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina” operata dalla Legge 20 maggio 2022, n. 51.
Nel fare seguito a quanto già anticipato con la precedente comunicazione (v. circolare 2022/150/MI) segnaliamo che il provvedimento, oltre a confermare la disposizione, all’art. 30, che inserisce i rottami ferrosi tra le "materie prime critiche" la cui esportazione è soggetta all’obbligo di notifica al Ministero dello sviluppo economico e al Ministero degli affari esteri, interviene anche sul tema energetico: riduzione delle accise su benzina, gasolio e Gpl (art. 1) e di accisa e Iva sul metano auto (art. 1-bis), bonus sociali per elettricità e gas (art. 6), credito d'imposta per le imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale (artt. 3, 4 e 5), semplificazioni in materia di impianti da fonti rinnovabili (art. 7-quinquies), contributo straordinario contro il caro bollette (art. 37).
In particolare con la conversione in legge è stato introdotto un nuovo articolo 5-bis recante “Misure urgenti per incrementare la produzione di energia elettrica da biogas” in base al quale:
In allegato il testo del DL 21/2022 coordinato con la Legge 51/2022 di conversione.