AssoAmbiente

Circolari

2022/249/SA-LAV/MI

Si fa seguito alla circolare n. 248/2022 del 23 settembre scorso al fine di informare specificamente in ordine ad alcune proroghe di disposizioni legislative in materia di lavoro agile, introdotte durante l’iter di conversione del decreto-legge n. 115/2022.

I termini, tutti prorogati fino al 31 dicembre 2022, riguardano i lavoratori fragili, i genitori lavoratori con figli minori di anni 14, semplificazione delle procedure.

Nello specifico:

  • l’articolo 10, comma 1-ter del decreto-legge n. 24/2022 convertito in legge n. 52/2022 aveva disposto la proroga fino al 30 giugno scorso del diritto a svolgere la prestazione con modalità agile per i lavoratori fragili “in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, ivi inclusi i lavoratori in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità ai sensi della legge n. 104/1992” (ai sensi dell’articolo 26, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020 convertito in legge n. 27/020).

La proroga al 31.12.2022 è disposta dall’articolo 23-bis, comma 1, del decreto-legge n. 115/2022 convertito in legge n. 142/2022;

  • l’articolo 10, comma 2 del decreto-legge n. 24/2022 convertito in legge n. 52/2022 aveva disposto la proroga fino al 31 luglio scorso del diritto a svolgere la prestazione con modalità agile dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14, a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell'attività lavorativa o che non vi sia genitore non lavoratore.

La proroga al 31.12.2022 è disposta dall’articolo 23-bis, comma 2, del decreto-legge n. 115/2022 convertito in legge n. 142/2022;

  • l’articolo 10, comma 2-bis del decreto-legge n. 24/2022 convertito in legge n. 52/2022 aveva disposto la proroga della modalità semplificata di utilizzo del lavoro agile fino al 31 agosto scorso.

L’articolo 25-bis del decreto-legge n. 115/2022 convertito in legge n. 142/2022 prevede la proroga di tale modalità fino al 31 dicembre 2022.

La modalità semplificata consente come noto di comunicare solo i nominativi dei dipendenti in regime di lavoro agile, la non obbligatorietà degli accordi individuali, adempimenti degli obblighi informativi per via telematica con comunicazione standard Inail.

 

» 26.09.2022

Recenti

14 Luglio 2023
2023/194/SAEC-COM/PE
Progetti finanziati con risorse del PNRR – indagine SGGE
Leggi di +
13 Luglio 2023
2023/193/SAEC-EUR/FA
Veicoli fuori uso – pubblicata proposta di Regolamento ELV
Leggi di +
13 Luglio 2023
2023/192/SAEC-EUR/CS
Proposta Regolamento UE su Ecodesign – approvata posizione del Parlamento
Leggi di +
12 Luglio 2023
2023/191/SAEC-COM/PE
Convocazione Assemblea Assoambiente – invio documentazione
Leggi di +
11 Luglio 2023
2023/190/SAEC-NOT/PE
Approvati indirizzi MASE in materia di emissioni odorigene di impianti e attività
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL