AssoAmbiente

Circolari

2022/278/SAEC-GIU/LE

È legittima la norma regionale secondo cui se la Regione non si pronuncia sul procedimento di "screening", si intende che il progetto va sottoposto a valutazione di impatto ambientale (VIA).

Così si è espresso il TAR Basilicata nella sentenza n. 653 del 28 settembre 2022, sul ricorso promosso da un’azienda contro silenzio serbato dalla Regione Basilicata sull'istanza di verifica di assoggettabilità a VIA (ex art. 19 del D.Lgs. n. 152/2006) di un impianto fotovoltaico.

I Giudici amministrativi hanno dapprima richiamato le prescrizioni dell'articolo 7-bis, comma 8 del D.Lgs. n. 152/2006, secondo cui spetta alle Regioni disciplinare con proprie leggi e regolamenti l'organizzazione e le modalità di esercizio delle funzioni amministrative ad esse attribuite in materia di VIA e poi dichiarato la legittimità della L.R. Basilicata n. 47/1998 che, all'articolo 15, comma 1, stabilisce che la Regione deve pronunciarsi entro 60 giorni sugli esiti dello "screening" (verifica di assoggettabilità a VIA), decorsi i quali il progetto va sottoposto a VIA. 

Specifica la Sentenza in oggetto che “detta fattispecie di silenzio è strutturata, conformemente ad una manifesta “ratio” acceleratoria e di semplificazione, nel senso di riconnettere all’inerzia amministrativa non solo il mero rigetto (“per implicitum”) dell’istanza di esenzione, ma anche l’avvio “ex officio” del sub-procedimento di V.I.A.,

Per tali ragioni, il TAR lucano ha condannato la Regione ad attivarsi per la sollecita definizione della fase di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto oggetto del ricorso entro il termine di novanta giorni dalla comunicazione della decisione dei giudici amministrativi “fermo restando che è nella facoltà dell’Amministrazione assolvere all’obbligo di provvedere […] sia pure in via postuma, l’esenzione del progetto da detta valutazione”.

Si rinvia alla Sentenza, in allegato alla presente, per ogni approfondimento.

» 28.10.2022
Documenti allegati

Recenti

23 Gennaio 2025
2025/024/SA-LAV/MI
Dimissioni “di fatto” per prolungata assenza ingiustificata - Legge n. 203/2024, articolo 19 – Nota INL 22 gennaio 2025.
Leggi di +
22 Gennaio 2025
2025/023/SAEC-EUR/FA
Imballaggi e i rifiuti di imballaggio – Nuovo Regolamento e webinar FEAD 25 gennaio 2025
Leggi di +
21 Gennaio 2025
2025/022/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Calendario eventi formativi e aggiornamento attività associativa
Leggi di +
21 Gennaio 2025
2025/021/SA-LAV/MI
Periodo di prova nei contratti a tempo determinato - Legge n. 203/2024 – CCNL 18 maggio 2022, articolo 11 comma 11
Leggi di +
17 Gennaio 2025
2025/020/SAEC-NOT/CS
Comitato Vigilanza e Controllo RAEE e Batterie – Pareri campo di applicazione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL