AssoAmbiente

Circolari

2022/285/SAEC-FIN/PE

Sono stati resi noti i vincitori del Bando 2022 finalizzato all’assegnazione dei finanziamenti per i centri di raccolta comunali messi a disposizione dai produttori di AEE tramite i Sistemi Collettivi come previsto dall’accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014 (v. circolare associativa 162/2022).

Complessivamente sono stati assegnati contributi economici a 82 soggetti, tra Comuni e società di gestione dei rifiuti, destinati all’infrastrutturazione, allo sviluppo e all’adeguamento dei centri di raccolta e alla realizzazione di progetti di comunicazione locale e per la raccolta continuativa di RAEE domestici.

I progetti premiati sono stati scelti dalla Commissione paritetica, composta da ANCI, i produttori di AEE, le aziende di raccolta e il CdC RAEE, istituita per la valutazione delle 134 domande pervenute.

Le risorse economiche ammontano complessivamente a 3.158.676,26 euro e finanziano tre diverse linee progettuali, per ciascuna delle quali la Commissione ha stilato la relativa graduatoria:

  • la Misura A, pari al 25% della somma complessiva per un totale di 689.669,07 euro, per la realizzazione di opere presso il centro di raccolta e/o all’acquisto di beni per la sua operatività. Graduatoria disponibile qui;
  • la Misura B, pari al 50% della somma complessiva per un totale di 1.379.338,13 euro, per interventi di realizzazione di nuovi centri di raccolta in Comuni in cui non ne risulti già uno iscritto al CdC RAEE. Graduatoria disponibile qui;
  • la Misura C, pari a 1.089.669,07 euro, per la creazione di progetti di comunicazione locale e di sistemi per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio. Graduatoria disponibile qui.

Ulteriori informazioni sul sito del CdC RAEE e ANCI.

Segnaliamo infine che è disponibile la videoregistrazione e, in allegato, le slide relative al Webinar “L’ACCORDO DI PROGRAMMA RAEE” un seminario sulle novità dell’accordo di programma sulla gestione dei RAEE nei centri di raccolta comunali organizzato lo scorso 28 ottobre congiuntamente da Assoambiente, Utilitalia e CdC RAEE.

» 14.11.2022

Recenti

12 Ottobre 2023
2023/263/SA-GIU/TO
Responsabilità 231 ed illeciti rifiuti – il deposito incontrollato non rientra nei casi tassativi.
Leggi di +
12 Ottobre 2023
2023/262/SAEC-ARE/TO
ARERA–Chiarimenti su scomputo da PEF degli oneri relativi al pretrattamento rifiuti in plastica
Leggi di +
12 Ottobre 2023
2023/261/SAEC-ARE/TO
ARERA - preview del tool MTR-2 agg. 2024/2025 – osservazioni entro il 19 ottobre 2023
Leggi di +
11 Ottobre 2023
2023/260/SAEC-NOT/PE
Conversione in legge del DL Asset – interventi su competenze per autorizzazione impianti, incentivi biometano e per aree colpite da alluvione 2023
Leggi di +
11 Ottobre 2023
2023/259/SA-LAV/MI
Decreto-legge n. 48/2023 convertito in legge n. 85/2023 – Contratti a termine – Circolare Ministero del Lavoro n. 9 del 9/10/2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL