AssoAmbiente

Circolari

2022/290/SAEC-COM/LE

Anche quest’anno Assoambiente ha partecipato alla Fiera Ecomondo - dall’8 all’11 novembre 2022 a Rimini - che è stata arricchita anche dalla presenza del neo Ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, passato anche allo Stand Assoambiente dove si è intrattenuto con alcuni rappresentanti delle Imprese associate.

La Manifestazione ha festeggiato quest’anno i 25 anni e alla celebrazione, tenutasi nella prima giornata, ha invitato sul palco i protagonisti che hanno supportato (con presenza, eventi e iniziative) la Fiera, tra cui Assoambiente, presente nel Comitato Scientifico sin dalla prima edizione.

La presenza allo stand nonché agli eventi organizzati dall’Associazione è stata molto significativa e di questo si ringraziano sia le imprese associate sia gli ospiti che hanno contribuito a rendere questa occasione un prezioso momento di incontro, confronto e collaborazione. Assoambiente ha dedicato ampio spazio sui social network alla Manifestazione e alle attività associative svolte: i contenuti pubblicati hanno raggiunto 120.000 visualizzazioni, con quasi 6.000 interazioni e 2.300 click sui link dei post.

Assoambiente anche quest’anno, sulla scia del positivo riscontro registrato nella scorsa edizione, ha promosso e tenuto una serie di Talk Ambiente su “Economia circolare dalle parole agli impianti”: sostanzialmente incontri e interviste ai protagonisti della Circular Economy ed agli operatori del settore dallo studio televisivo allestito presso lo stand associativo. Il palinsesto degli appuntamenti talk ambiente unitamente ai video, sono tutti disponibili on line nella rubrica news del sito Assoambiente e sul canale YouTube di Assoambiente (qui).

Diversi anche gli appuntamenti a cui l’Associazione ha partecipato o si è fatta promotrice:

  • Presentazione Rembook – L’osservatorio sulle bonifiche, evento organizzato dall’Albo Gestori Ambientali che ha visto la partecipazione anche del Direttore Assoambiente;
  • Esperienze avanzate di economia circolare nel settore dei RAEE, evento organizzato da CTS Ecomondo che, tra leesperienze industriali nel settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ha visto la partecipazione del Consigliere della Sezione Unicircular, Giuseppe Piardi;
  • Rifiuti tessili: stato dell’arte obbligo di raccolta per i comuni dal 1° gennaio 2022, evento organizzato dall’Albo Gestori Ambientali che ha visto la partecipazione del Presidente UNIRAU, Andrea Fluttero;
  • L’economia circolare nel settore delle demolizioni: il punto di vista delle associazioni di settore su status, criticità e opportunità, evento in cui sono state analizzate le tematiche, le ricadute e le opportunità che maggiormente incidono sull’intera filiera delle demolizioni e che ha visto la partecipazione del Direttore Tecnico Giorgio Bressi, in rappresentanza di ANPAR;
  • Le novità dell’Albo 2022: trasporto transfrontaliero e Albo gestori ambientali - sviluppi recenti e futuri, evento organizzato dall’Albo Gestori Ambientali che ha visto la partecipazione oltre che del Direttore Assoambiente anche del Dott. Campanella di FEAD;
  • Raccolta differenziata rifiuti tessili urbani, il Convegno annuale del settore tessile organizzato da UNIRAU, che ha visto la partecipazione del suo Presidente Fluttero, ed ha costituito l’occasione per analizzare lo stato dell’arte dell’istituzione di un Sistema di Responsabilità Estesa dei Produttori nel settore tessile e quali sono gli anelli deboli della filiera sui quali intervenire; 
  • Mercati e Impieghi Innovativi per la gomma riciclata, materia prima critica per l’economia nazionale convegno a cura del CTS Ecomondo, MiSE ed UNIRIGOM (Associazione di Assoambiente-Unicircular) sul tema delle materie prime critiche (CRM), tra cui la gomma, con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento sul tema e contribuire alla creazione delle condizioni normative, economiche e di mercato volte ad assicurare un approvvigionamento sicuro e sostenibile delle stesse per l’Italia. All’iniziativa ha preso parte anche il Presidente UNIRIGOM, Andrea Fluttero;
  • PNRR nel settore delle Costruzioni: stato dell’arte, criticità e opportunità evento organizzato dal CTS Ecomondo sul tema degli strumenti legislativi del settore necessari per efficace applicazione anche in funzione degli obiettivi del PNNR. All’iniziativa ha preso parte il Presidente della Sezione Unicircular, Paolo Barberi;
  • Il ruolo della gestione dei rifiuti nelle politiche europee e nazionali in materia di transizione energetica ed economia circolare, organizzato dal CTS Ecomondo, unitamente a Utilitalia ed Assoambiente, in cui sono state approfondite le recenti analisi condotte a livello europeo e nazionale circa il contributo che un pieno sviluppo della gestione dei rifiuti può dare all’uso circolare di materia ed energia, e i relativi benefici economici e ambientali. Nell’ambito della tavola rotonda in cui istituzioni (europee e nazionali) e rappresentanti dell’industria della gestione dei rifiuti sono stati chiamati a confrontarsi sulle ricette necessarie ad affrontare le nuove sfide è intervenuto il Presidente Assoambiente Chicco Testa;
  • Materie prime critiche: tavolo nazionale, strategia, sviluppi e prospettive promosso dal CTS Ecomondo unitamente a MISE, MASE (ex MiTE) e tavolo nazionale “Materie Prime Critiche” con l’obiettivo di analizzare lo stato dell’arte dei lavori dei gruppi di Lavoro tematici del tavolo Nazionale e di discutere con alcuni dei principali attori del sistema produttivo italiano e coinvolti nelle filiere green. Il seminario ha visto la partecipazione in rappresentanza di Assoambiente-Unicircular del Presidente ASSORAEE, Giuseppe Piardi;
  • Transizione ecologica e digitale, l’Albo alla frontiera del futuro: RENTRi e responsabile tecnico, l’evento annuale organizzato dall’Albo Gestori Ambientali a cui, nella sezione riservata agli interventi delle Associazioni, è intervenuto anche il Direttore Assoambiente;
  • Veicoli fuori uso: verso la nuova direttiva ELV il convegno annuale del settore della demolizione dei veicoli, organizzato da Assoambiente-Unicircular in collaborazione con il CTS Ecomondo e che ha rappresentato momento di confronto tra i rappresentanti della filiera del fine vita auto sull’attesa proposta di revisione della direttiva ELV. Il Convegno ha visto la partecipazione del Presidente di ADA-Unicircular, Anselmo Calò e del Presidente di Sezione Unicircular, Paolo Barberi;
  • L’insostenibile leggerezza della comunicazione ambientale organizzato da Ecomondo e Assoambiente in cui gli intervenuti si sono confrontati sulla strategicità di comunicare, con consapevolezza ed efficacia, i temi ambientali. All’iniziativa ha preso parte il Direttore Assoambiente.
     

In occasione della Fiera Ecomondo il Presidente di Assoambiente Chicco Testa ha inoltre diffuso i risultati dell’analisi associativa sul tema Dalla gestione rifiuti una spinta verso l’autosufficienza energetica”, che evidenzia il potenziale contributo che il settore della gestione rifiuti, in linea con gli obiettivi fissati a livello europeo, può fornire all’attuale crisi energetica e all’aumento costi  delle materie prime (disponibili sul sito comunicato stampastudio).

Lo studio ha costituito il focus centrale delle attività di media relation nel corso della Fiera, da sempre importante momento anche per la comunicazione con i mezzi di informazione. Diversi gli articoli che hanno ripreso dati e messaggi diffusi dall’Associazione, pubblicati da agenzie di stampa, quotidiani, portali, radio e tv, consultabili nella rubrica di rassegna stampa del sito. Si segnalano in particolare le interviste al Presidente Chicco Testa a Radio 1, all’emittente Class TV e a all’agenzia di stampa Askanews, ripresa da oltre 50 testate di informazione. 

» 17.11.2022

Recenti

05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/404/SAEC-COM/CS
ISTAT – Gettito tributi ambientali
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
31 Ottobre 2025
2025/402/SAEC-COM/CC
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL