Entra in vigore oggi la Legge n. 175 del 17 novembre 2022 di conversione del D.L. n. 144/22, anche noto come decreto “Aiuti ter” recante: «Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (G.U. n. 269 del 17/11/2022).
Il provvedimento di conversione conferma sostanzialmente, rispetto al testo del DL 144/2022 (cfr. circolare Assoambiente n. 252/2022), le importanti misure per le imprese sia in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti (art. 1) sia in materia di procedure autorizzative per l’economia circolare e rafforzamento delle attività di vigilanza e controllo dei sistemi di gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio (art. 22).
In particolare, rispetto alle principali disposizioni di interesse del settore, si segnala sinteticamente che la Legge in oggetto conferma:
ART. 1 (Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale):
ART. 22 (Procedure autorizzatorie per l’economia circolare e rafforzamento delle attività di vigilanza e controllo dei sistemi di gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio):
Rimandiamo al testo del provvedimento e ad una sintesi predisposta da Nomos, allegati alla presente, per una più puntuale ed approfondita analisi delle disposizioni da oggi vigenti.