AssoAmbiente

Circolari

2023/012/SAEC-EUR/CS

La Commissione europea, nel rispondere ad una interrogazione del Parlamento europeo, ha confermato che le sigarette elettroniche monouso (DEC) rientrano a pieno titolo nell’ambito del campo di applicazione della direttiva 2012/19/UE sui RAEE. Pertanto, secondo quanto previsto nella direttiva, anche i produttori di DEC sono tenuti a finanziare la raccolta e il corretto trattamento dei rifiuti generati dal consumo dei loro prodotti.

Nella risposta della Commissione viene poi chiarito che, in linea con quanto indicato nella proposta di regolamento su pile e accumulatori e relativi rifiuti attualmente in discussione, le batterie portatili impiegate in tali prodotti, così come in altri, siano facilmente rimovibili e sostituibili dagli utenti finali a partire dalla metà del 2025. Ciò al fine di semplificarne la gestione, facilitare il corretto smaltimento a fine vita, migliorare il riciclo e ridurre gli incidenti.

Viene inoltre specificato che i DEC non rientrano nell'ambito di applicazione della Direttiva 2019/904/UE sulle plastiche monouso se non contengono tabacco ma ad esempio un liquido vaporizzabile come avviene solitamente. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla risposta della Commissione europea in allegato alla presente.

» 16.01.2023
Documenti allegati

Recenti

11 Luglio 2023
2023/189/SAEC-EUR/FA
2023/189/SAEC-EUR/FA - Rapporto di previsione strategica UE 2023
Leggi di +
10 Luglio 2023
2023/188/SAEC-NOT/TO
Pubblicato lo Schema di Bando tipo n. 1/2023 ANAC
Leggi di +
07 Luglio 2023
2023/187/SAEC-GIU/LE
Tar Campania sentenza su iscrizione Albo Gestori ambientali e gare appalto
Leggi di +
07 Luglio 2023
2023/186/SAEC-FIN/PE
Valutazioni sui progetti finanziati con risorse del PNRR – consultazione per Stati generali Green Economy 2023
Leggi di +
07 Luglio 2023
2023/185/EC-EUR/FA
Progetto su raccomandazioni tecniche per valutare riciclabilità imballaggi – consultazione JRC
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL