La Commissione europea ha messo a disposizione dei soggetti interessati un questionario (v. allegato), con lo scopo di raccogliere le opinioni in merito alla priorità di scelta dei prodotti da considerare nella proposta di regolamento sulla progettazione ecocompatibile per i prodotti sostenibili.
La proposta di regolamento, adottata a marzo 2022 (v. circolare Assoambiente n. 82/2022), mira a garantire un’applicazione armonizzata e uniforme in tutta Europa estendendo le misure previste ad una gamma più ampia possibile di prodotti (non solo apparecchiature elettriche ed elettroniche) e prodotti intermedi. Verrà quindi avviata la definizione di criteri minimi non solo per l’efficienza energetica, come prevede oggi la normativa, ma anche per la circolarità e per una riduzione complessiva dell’impatto ambientale e climatico dei prodotti.
A seguito della definizione della normativa principale la Commissione provvederà ad adottare, in una seconda fase, i necessari atti delegati specifici per ogni categoria di prodotto individuata. Di seguito si riporta una tabella dove sono elencati i gruppi di prodotti e i prodotti intermedi sui quali si concentra la consultazione e che, ad oggi, sono considerati quelli principali nonché oggetto delle prossime misure previste nel regolamento.
A riguardo, chiediamo, a quanti interessati, di inviare il questionario compilato entro il 3 marzo 2023 a g.fano@fise.org e a d.cesaretti@fise.org. Sarà poi cura della struttura inviare i contributi ricevuti ad EuRIC in modo che possano essere presi in considerazione per la definizione di una risposta alla consultazione della Commissione che sia rappresentativa di tutta l’industria europea del riciclo.