È stato pubblicato il nuovo “Decreto Bollette”, il Decreto Legge 30 marzo 2023, n. 34, con misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (G.U. n. 76 del 30 marzo 2023), in vigore dal 31 marzo 2023.
Il provvedimento segue ad altri interventi governativi in materia di crediti d'imposta e aiuti alle imprese; si tratta dei c.d. decreti Bollette (n. 17/2022), Energia (n. 21/2022), Aiuti (50/2022), Aiuti bis (n. 115/2022) e Aiuti ter (n. 144/2022).
Per quanto riguarda gli aspetti di maggior interesse:
È stata stabilita la riduzione dell’IVA (al 5% anziché al 10%) e degli oneri generali nel settore gas per il secondo trimestre dell'anno 2023.
Fino al 30 giugno 2023, è previsto un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Inoltre:
I crediti d'imposta dei quali le imprese possono beneficiare sono utilizzabili esclusivamente in compensazione entro la data del 31 dicembre 2023 e non concorrono alla formazione del reddito d'impresa né della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e sono cumulabili con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi.
I crediti d'imposta, infine, sono cedibili dalle imprese beneficiarie, solo per intero, in favore anche di istituti di credito e altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione.
Il decreto interviene sulla disciplina dell’adesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento, prorogando i termini previsti per la definizione in acquiescenza e prevedendo che possano essere definiti in acquiescenza gli atti non impugnati e ancora impugnabili al 1° gennaio 2023, divenuti definitivi per mancata impugnazione nel periodo compreso tra il 2 gennaio e il 31 gennaio.
Nel far rinvio a decreto legge, disponibile in allegato, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento, anche in relazione ai prossimi lavori parlamentari di conversione in legge del provvedimento.