AssoAmbiente

Circolari

2023/179/SAEC-GIU/CS

Il TAR Lazio con la sentenza 10859 del 27 giugno 2023, relativa all'aggiornamento dell'autorizzazione di una centrale termoelettrica in Emilia-Romagna, ha ribadito che prescrizioni più restrittive di quelle collegate alle migliori tecniche disponibili (BAT) richieste per il rilascio di una autorizzazione integrata ambientale (AIA) sono legittime e pienamente in linea con il D.lgs. n. 152/2006. In particolare viene richiamato il comma 4-ter dell’articolo 29-sexies del D.lgs. n. 152/2006 che attribuisce all'Autorità competente il potere di fissare valori limite di emissione più rigorosi di quelli previsti nelle BAT quando uno strumento di programmazione o di pianificazione ambientale imponga limiti più severi. 

Nel caso di specie i limiti più severi in materia di emissioni in atmosfera sono previsti dal Piano Aria Integrato Regionale approvato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2017 per far fronte al peggioramento delle condizioni della qualità dell'aria nel bacino padano, soprattutto in relazione alle polveri sottili.

I Giudici del TAR, a supporto di quanto sostenuto, hanno richiamato anche il comma 9 dell'articolo 29-sexies del D.lgs. n. 152/2006 che dà facoltà all'Autorità competente di introdurre nell'AIA ulteriori condizioni specifiche considerate opportune, sulle quali il giudizio del Giudice amministrativo è limitato.

Infine il TAR cita il principio guida (comma 16, art. 6 del D.lgs. n. 152/2006) secondo cui nel determinare le condizioni per il rilascio di una autorizzazione l'Amministrazione deve rispettare le norme a tutela della qualità dell'ambiente.

Per maggiori dettagli si rimanda al testo della sentenza in allegato.

» 04.07.2023
Documenti allegati

Recenti

04 Luglio 2025
2025/252/SAEC-COM/PE
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
Leggi di +
04 Luglio 2025
2025/251/SAEC-EUR/PE
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Leggi di +
04 Luglio 2025
2025/250/SA-LAV/MI
Protocollo quadro per le emergenze climatiche 2 luglio 2025.
Leggi di +
03 Luglio 2025
2025/249/SAEC-EUR/CS
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
Leggi di +
02 Luglio 2025
2025/248/SAEC-NOT/NA
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per un mercato unico
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL