AssoAmbiente

Circolari

2023/223/SA-ARE/TO

Come precedente anticipato (v. circolare associativa n. 219/2023), ARERA ha pubblicato sul proprio sito web quattro diverse delibere con cui sono stati definiti: lo Schema tipo di contratto di servizio, le regole sui sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani, l’aggiornamento biennale (2024-2025) del metodo tariffario rifiuti (MTR-2).

Più in particolare:

  • Delibera 385/2023/R/rif. - approvato lo schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti tra ente affidante e soggetto gestore. Con questa delibera sono stati disciplinati i contenuti minimi essenziali del contratto di servizio, volti ad assicurare, per tutta la durata dell'affidamento, l'assolvimento degli obblighi di servizio pubblico, nonché l'equilibrio economico-finanziario della gestione;
  • Delibera 386/2023/R/rif. - istituito un meccanismo perequativo dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e volontariamente raccolti in mare, nei laghi, nei fiumi e nelle lagune. Il meccanismo, in coerenza con quanto stabilito dalla legge 60/22 cosiddetta legge Salva Mare, riguarda anche le campagne di pulizia ed è finalizzato a distribuire sull'intera collettività nazionale i relativi oneri, assicurandone la copertura con una specifica componente, che entrerà a far parte delle voci della tassa sui rifiuti oppure della tariffa corrispettiva;
  • Delibera 387/2023/R/rif. - introdotto il monitoraggio di nuovi indicatori di efficienza delle attività di recupero e smaltimento, secondo un approccio graduale che tiene conto delle condizioni di partenza e dell'eterogeneità del parco impiantistico disponibile. È stato quindi introdotto un primo set di indicatori che consentirà di monitorare le rese quantitative e qualitative della raccolta differenziata. Questo al fine di promuovere una maggiore efficacia nelle successive attività di riciclaggio del materiale;
  • Delibera 389/2023/R/rif. - definite le regole per l'aggiornamento biennale 2024-2025 delle predisposizioni tariffarie, confermando l’impostazione generale del metodo tariffario rifiuti MTR-2 e adeguandolo anche per ottemperare rapidamente a quanto statuito dal Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 7196/23 (cfr. circolare Assoambiente n. 218/2023) relativamente alla trattazione dei costi afferenti alle attività di prepulizia, preselezione o pretrattamento degli imballaggi plastici provenienti dalla raccolta differenziata.
     

Per quanto interessati si ricorda infine che la Delibera 289/2023/R/rif dispone che entro il 15 settembre 2023 potranno essere presentate osservazioni e proposte in ordine alle disposizioni introdotte da ARERA di ottemperanza alla Sentenza del Consiglio di Stato n. 7196/2023 (v. circolare associativa n. 218/2023) con cui sono stati annullati alcuni profili della regolazione che generavano distorsioni concorrenziali nel mercato della selezione dei rifiuti differenziati da imballaggi plastici.

Nel far rinvio alle delibere ARERA, tutte disponibili qui, e ricordando che l’Associazione organizzerà uno o più momenti di confronto dedicati agli impatti delle nuove regole, rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.

» 30.08.2023

Recenti

09 Luglio 2025
2025/257/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su VIA su discariche in esercizio
Leggi di +
09 Luglio 2025
2025/256/SAEC-EUR/CS
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
Leggi di +
08 Luglio 2025
2025/255/SAEC-EUR/PE
Consultazione europea sul Regolamento Prodotti Fertilizzanti
Leggi di +
07 Luglio 2025
2025/254/SAEC-COM/PE
Pollutec 2025 – Lione, 7-10 ottobre 2025
Leggi di +
04 Luglio 2025
2025/253/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL