Il MASE ha posto in consultazione lo Schema di regolamento recante “Disposizioni per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo" redatto ai sensi dell’articolo 48 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 - convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41 - rubricato: “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune”.
Lo scopo dell’intervento normativo è di rispondere alla necessità di assicurare il rispetto delle tempistiche di attuazione del PNRR per la realizzazione degli impianti, delle opere e delle infrastrutture previste, nonché per la realizzazione degli impianti necessari a garantire la sicurezza energetica. L’intervento intende anche contribuire alla promozione dell’adeguamento della rete infrastrutturale idrica ai nuovi bisogni connessi al fenomeno della siccità.
Come riportato sul sito del Ministero, le innovazioni introdotte, rispetto alla disciplina vigente, sono indirizzate a consentire il più ampio utilizzo delle terre e rocce come sottoprodotti ed il riutilizzo delle terre e rocce escluse dalla disciplina dei rifiuti. A tal fine:
Lo schema contiene, infine, delle disposizioni transitorie volte a garantire continuità con quanto stabilito dalla normativa previgente, facendo salva la possibilità di adeguare i progetti in essere alla nuova normativa.
Durante la fase di consultazione, che si concluderà il 2 ottobre 2023, potranno essere inviate proposte di integrazione/modifica del testo, utilizzando le modalità e la scheda predisposta. A riguardo, segnaliamo che il testo e la documentazione necessaria per partecipare alla consultazione sono disponibili al seguente link.
Al fine di poter trasmettere anche un contributo associativo da inviare in tempi utili al Ministero, siamo a chiederVi di inoltrare all’indirizzo e.perrotta@fise.org entro (e non oltre) il 29 settembre vostri i riscontri in materia.
Nel ringraziarvi per la collaborazione, rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.