AssoAmbiente

Circolari

2024/025/SAEC-GIU/PE

In risposta all’interpello del 3 gennaio 2024, n. 1032 presentato dalla la Provincia di Barletta-Andria-Trani circa l’applicabilità dei nuovi criteri costruttivi relativi alla copertura superficiale finale, introdotti con il D.lgs. n. 121/2020, il MASE ha chiarito che la modifica della copertura finale di una discarica già esistente può essere realizzata anche secondo i nuovi criteri costruttivi post 2020.

L’interpello riguarda l’applicabilità dei nuovi criteri costruttivi delle discariche di rifiuti contenuti nel D.lgs. n. 121/2020 con riferimento a un intervento di sopraelevazione dei lotti di smaltimento esistenti di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi, per il quale è in corso una procedura autorizzativa ai sensi dell’art. 27-bis del D.lgs. n. 152/2006 di competenza dello stesso Ente. In particolare, viene chiesto:

  • quale sia la più corretta definizione di "lotto di discarica", nell'accezione utilizzata per le finalità dell'art.2, co. 2, del D.lgs. n.121/2020 ovvero se per nuovo lotto debba intendersi nuovo settore di discarica fisicamente e idraulicamente separato dal preesistente;
  • se i nuovi criteri costruttivi relativi, in particolare, al sistema barriera fondo di discarica, introdotti con il d.lgs. 121/2020, possano essere applicati a sopraelevazioni di lotti esistenti di discariche autorizzate e realizzate con i precedenti requisiti costruttivi o sono da applicarsi ai nuovi lotti, intesi come nuovi settori di discarica fisicamente e idraulicamente separati dal preesistente;
  • se gli interventi relativi alla sopraelevazione dei lotti di attuale deposizione controllata debbano rientrare nella fattispecie di "nuovi lotti delle discariche esistenti" ovvero quali caratteristiche, tecnico-costruttive e/o quali-quantitative, debbano essere prese in considerazione per la verifica della fattispecie.

Per quanto riguarda il "lotto di discarica", il MASE ha chiarito che si intende "una parte della discarica identificata nel progetto e nell'autorizzazione che risponde ai requisiti tecnici indicati dalla norma che permettono di monitorarne la tenuta fisica e idraulica". Un nuovo lotto quindi è un settore dell'impianto fisicamente e idraulicamente separato dagli altri che non risulta essere già stato oggetto di rilascio di autorizzazione alla costruzione o all'esercizio.

Per quanto riguarda invece l'applicazione dei nuovi criteri costruttivi (post modifiche del 2020), visto che la normativa non dice nulla sulle discariche esistenti già autorizzate, il Ministero, come già affermato altre volte (vedi risposta ad interpello 8 febbraio 2022, prot. n. 14980), ribadisce che non esiste un obbligo di adeguamento ma "è rimesso alla discrezionalità del gestore dell'impianto di discarica la scelta di procedere alla copertura finale per come progettata e già autorizzata", oppure presentare all'Autorità competente una nuova proposta di modifica della copertura finale in linea con i nuovi criteri costruttivi e a patto che rispetti la normativa sulle discariche e che siano garantitela tutela dell'ambiente e della salute, senza alcun pregiudizio per la gestione post operativa della discarica.

Per ogni ulteriore approfondimento si rinvia all’istanza di interpello (il relativo allegato) e la risposta del MASE.

» 26.01.2024

Recenti

17 Luglio 2025
2025/271/SAEC-EUR/PE
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/270/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/269/SAEC-EUR/CS
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/268/SAEC-EUR/CS
Regolamento UE sul sistema elettronico spedizione rifiuti
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/267/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 16 luglio 2025 – MANUTENZIONE SITO
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL