Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con il supporto operativo di Unioncamere ha avviato in questi giorni la fase di test, raggiungibile dal portale del RENTRi (link), che permette agli utenti di:
Fermo restando che le diverse funzioni verranno rilasciate nell’arco dei prossimi mesi, al momento gli operatori e delegati possono testare:
I produttori di software potranno accedere ai servizi e alla documentazione relativi a:
L’ambiente DEMO sarà operativo anche dopo l’avvio a regime del RENTRI.
Parallelamente all’avvio della fase di test dei servizi RENTRi, oltre alla pubblicazione della documentazione utile a supportare gli sviluppatori di software, disponibile nell’apposita area del portale RENTRI dedicata ai servizi per l’interoperabilità (link), lo staff tecnico di Unioncamere sta avviando anche l’attività formativa a supporto delle software house e delle imprese che intendono sviluppare soluzioni di interoperabilità fra i sistemi informativi della propria impresa e RENTRI e che sarà organizzata come da calendario di seguito riportato:
Nel segnalare che il programma di cui sopra è esclusivamente destinato, oltre che alle software house, ai tecnici delle imprese associate interessate a sviluppare internamente soluzioni informatiche nell’ambito del RENTRi, di seguito il LINK COLLEGAMENTO 30 APRILE 2024 ORE 14.30 relativo al primo incontro. I link per i successivi eventi formativi del calendario di cui sopra saranno pubblicati nell’area portale RENTRi (servizi per l’interoperabilità).
Nel rimandare a successive comunicazione per ogni ulteriore aggiornamento in materia, informiamo che eventuali Vostre segnalazioni possono essere trasmesse alla D.ssa Chiara Leboffe (c.leboffe@fise.org).