AssoAmbiente

Circolari

2024/243/SAEC-NOT/PE

Il 1° marzo 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/795 (disponibile qui). che istituisce la Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa (STEP) con l’obiettivo di ampliare le possibilità di sostegno per gli investimenti volti a rafforzare lo sviluppo industriale e le catene del valore nei settori strategici, sempre nell’ottica di ridurre le dipendenza dell’Unione e preservare l’integrità del mercato interno.

Il Regolamento prevede la possibilità di mobilitare le risorse nell'ambito dei programmi dell'Unione esistenti, tra cui il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) fino al 6%.

Regione Lombardia lo scorso luglio (DGR n. 2740/2024) ha avviato iter di riprogrammazione del programma PR FESR 2021-2027 per adesione alla piattaforma STEP con l’obiettivo di istituire 2 nuovi Assi nel PR (Asse VI e Asse VII), per un valore complessivo di 120 mln di euro, attingendo su tutti gli Obiettivi Specifici del Programma, da utilizzare nei seguenti ambiti:

  • Tecnologie digitali e innovazioni delle tecnologie deep tech
  • Biotecnologie (inclusi i medicinali critici)
  • Tecnologie pulite ed efficienti nell’uso delle risorse

In particolare per quanto riguarda l’Asse VII si prevede un finanziamento a fondo perduto (circa 10 milioni di euro) a favore di PMI e grandi imprese per sostenere il riciclo e il recupero di materie prime critiche con focus sui seguenti settori:

  • Riciclaggio RAEE e batterie
  • Recupero fosforo (da fanghi e ceneri da incenerimento).

Per attuare tale percorso Regione Lombardia intende definire quanto prima un bando su questi due specifici settori in merito al quale ci è stato chiesto di fornire suggerimenti e contributi che possano consentirne la predisposizione.

Nel rimandare al file allegato che riporta alcune prime ipotesi illustrate nel corso di un recente incontro da Regione Lombardia, sono a chiedere Vostri eventuali riscontri da inviare al Dott. Cesaretti (e-mail d.cesaretti@fise.org) da entro il15 ottobre 2024 al fine di poter contribuire in tempi utili.

» 26.09.2024
Documenti allegati

Recenti

04 Luglio 2025
2025/252/SAEC-COM/PE
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
Leggi di +
04 Luglio 2025
2025/251/SAEC-EUR/PE
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Leggi di +
04 Luglio 2025
2025/250/SA-LAV/MI
Protocollo quadro per le emergenze climatiche 2 luglio 2025.
Leggi di +
03 Luglio 2025
2025/249/SAEC-EUR/CS
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
Leggi di +
02 Luglio 2025
2025/248/SAEC-NOT/NA
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per un mercato unico
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL