Il JRC, il Centro di ricerca della Commissione Europea, ha predisposto un questionario sulla bozza di relazione riguardante il calcolo e la verifica del contenuto minimo riciclato nelle batterie. Difatti il JRC la scorsa primavera ha iniziato a lavorare sull’argomento ed una settimana fa ha presentato i primi risultati in un workshop.
Si ricorda che l’articolo 8 del nuovo Regolamento (UE) 2023/1542 relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, stabilisce norme sul contenuto riciclato nelle batterie industriali, nelle batterie per veicoli elettrici, nelle batterie per mezzi di trasporto leggeri e nelle batterie per autoveicoli e demanda alla Commissione la pubblicazione dell’atto delegato che dovrà stabilire la metodologia per il calcolo e le norme di verifica per il contenuto riciclato.
Per quanto di interesse, i target stabiliti dal regolamento sulle batterie sono sintetizzati nella tabella seguente:
Nella relazione (disponibile nell’Allegato 1), il JRC ha adottato un approccio in 3 fasi che mirano a definire:
Invitiamo quanti interessati a rispondere alle domande del questionario (v. Allegato 2) e di inviarle alla D.ssa Giulia Fano (g.fano@fise.org) entro il prossimo 19 dicembre 2024, al fine di permettere all’Associazione di definire un riscontro coordinato da condividere con FEAD e con il JRC.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento, si rimanda alla presentazione del lavoro svolto da parte del JRC (v. Allegato 3).