AssoAmbiente

Circolari

2025/081/SAEC-DIS/PE

Assoambiente sta partecipando ai tavoli di lavoro nazionali (MASE) ed europei (FEAD/JRC) impegnati alla definizione del nuovo documento di riferimento sulle BAT (BREF) per le discariche (LAN BREF). 

A riguardo segnaliamo in particolare che il MASE ci ha invitato a rispondere al LAN BREF frontloading survey, il questionario predisposto dall’EU-BRITE - Ufficio europeo per la ricerca sulle trasformazioni industriali e le emissioni (ex Ufficio europeo IPPC) - per la raccolta di alcune prime informazioni che il Ministero intende raccogliere al fine di definire la posizione da portare a Siviglia per la definizione del LAN BREF.

Il questionario è composto da diversi argomenti e i relativi riscontri sono di fondamentale importanza per la definizione del nuovo documento europeo.

Le aree per le quali sono richieste informazioni e opinioni al gruppo di lavoro tecnico:

  1.  Scope
  2.  Emissions to water
  3.  Emissions to air
  4.  Auxiliary materials and chemicals consumption
  5.  Energy consumption
  6.  Water management
  7.  Circular economy – residues generation and management
  8.  Decarbonisation and greenhouse gas emissions
  9.  Emerging techniques and link with INCITE
  10.  Monitoring
  11.  Normal operating conditions and other than normal operating conditions
  12.  Confidentiality issues
  13.  Proposed structure of the BREF
  14.  Selection of sites for the data collection
  15.  Data collection procedure
  16.  Site visits
  17.  Permits
  18.  Any other relevant information

In allegato si trasmette il sondaggio (trasformato in file word per agevolare le risposte, richieste nelle aree evidenziate in giallo) e un file Excell per la raccolta dati in merito ai diversi parametri (possibile evidenziare, motivandolo, se si ritiene necessario aggiungere ulteriori parametri o eliminarne alcuni).

A riguardo siamo a chiedere vostri riscontri in merito a quanto in allegato entro il prossimo 10 marzo al fine di poterne discutere nell’ambito dell’incontro associativo del WG discariche associativo organizzato per il prossimo 11 marzo (v. circolare Assoambiente n. 077/2025).

» 28.02.2025
Documenti allegati

Recenti

19 Settembre 2023
2023/239/SAEC-SUO/TO
Bonifiche – la procedura complessa non vieta due giudizi sul medesimo fatto
Leggi di +
18 Settembre 2023
2023/238/SAEC-ENE/PE
RED III – Parlamento UE approva l'emendamento alla Direttiva sulle energie rinnovabili
Leggi di +
18 Settembre 2023
2023/237/SAEC-NOT/PE
Pubblicata la UNI 11922:2023 su classificazione biomassa da recupero rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati a digestione anaerobica
Leggi di +
18 Settembre 2023
2023/236/SA-LAV/MI
CCNL 18 maggio 2022 – Adesione di Assoambiente alla Fondazione Rubes Triva – Incontro conoscitivo/formativo 18 ottobre 2023 ore 14,30.
Leggi di +
15 Settembre 2023
2023/235/SAEC-EUR/FA
Materie Prime Critiche – Parlamento UE approva emendamenti alla proposta Regolamento UE e memoria Assoambiente
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL