AssoAmbiente

Circolari

2025/145/SA-ARE/TO

Con il documento di consultazione 147/2025/R/RIF l’ARERA a definito i suoi primi orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani.

Come noto, con la deliberazione 23/2025/R/RIF l’Autorità ha avviato un procedimento per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani che, in continuità con l’impostazione adottata nella deliberazione 387/2023/R/RIF, si pone l’obiettivo di promuovere la graduale transizione delle diverse gestioni verso sistemi con maggior rendimento ambientale e minori potenziali impatti, in linea con i target europei e con i principi del Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti.

Gli orientamenti illustrati sono finalizzati a:

  • promuovere ulteriormente l’incremento della qualità della raccolta differenziata e l’innovazione tecnologica degli impianti di trattamento, contribuendo ad accrescere la disponibilità di materiale recuperato di buona qualità per il successivo impiego nelle filiere produttive;
  • rafforzare gli incentivi a compiere scelte di programmazione a livello locale coerenti con la gerarchia dei rifiuti e con i target europei in materia di riduzione dello smaltimento in discarica e preparazione per il riutilizzo e il riciclo;
  • ridurre ulteriormente l’impatto ambientale del servizio di gestione dei rifiuti, tenuto conto degli effetti negativi sull’ambiente derivanti da una raccolta differenziata di bassa qualità, nonché dal conferimento dei rifiuti presso impianti di trattamento poco efficienti e dall’impiego di mezzi a combustibili non sostenibili;
  • evidenziare il contributo dei diversi soggetti coinvolti nel raggiungimento dei target europei, allo scopo di aumentarne la consapevolezza circa i propri comportamenti e le scelte organizzative e gestionali.
     

Nello sviluppo dei nuovi orientamenti, l’Autorità intende tenere conto dei molteplici profili che caratterizzano il quadro di riferimento e lo stato del settore dei rifiuti urbani.

Segnalando l’importanza della consultazione, l’Associazione - come di consueto - intende definire un proprio contributo e a riguardo chiediamo una vostra attiva collaborazione facendo pervenire (email l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sul DCO (compilando gli specifici box in allegato) entro e non oltre mercoledì 30 aprile 2025.

Nel far rinvio al DCO ARERA, in allegato alla presente, rimaniamo in attesa di contributi ed a disposizione per informazioni.

» 03.04.2025
Documenti allegati

Recenti

02 Luglio 2025
2025/247/SAEC-FIN/PE
Regione Lombardia – Pubblicato Bando Ri.Circo.Lo su filiera costruzioni e bonifiche
Leggi di +
02 Luglio 2025
2025/246/SAEC-COM/PE
Master TuttoAmbiente WASTE MANAGER 23 settembre - 11 novembre 2025 live streaming
Leggi di +
02 Luglio 2025
2025/245/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Confluenza “ERAP” nei minimi retributivi.
Leggi di +
01 Luglio 2025
2025/244/SA-GIU/TO
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
Leggi di +
01 Luglio 2025
2025/243/SAEC-EUR/CS
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL