AssoAmbiente

Circolari

2025/198/SAEC-ALB/LE

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori ha emanato la Circolare n. 2 del 22 maggio 2025 con cui richiama l’attenzione di quanti interessati all’applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 (cfr. circolare Assoambiente n. 3/2025), relativa ai sistemi di geolocalizzazione la cui presenza deve essere garantita sugli autoveicoli adibiti al trasporto di rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.

La Circolare in particolare ricorda che:

  • ai sensi del combinato disposto degli artt. 16 e 17 del DM n. 59/2023 (Decreto RENTRi) i soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRi che trasportano i rifiuti speciali pericolosi, iscritti nella categoria 5 dell’Albo, devono garantire, sugli autoveicoli dedicati al trasporto di rifiuti speciali pericolosi, la presenza di sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato, (come richiamati nel Decreto direttoriale n. 253/2024 e riportato in allegato “B” alla Deliberazione n. 3/2024) che rappresenta requisito di idoneità tecnica (ai sensi dell’articolo 11 comma 1 lettera b) del DM n. 120/2014), per gli autoveicoli iscritti all’Albo in categoria 5 per il solo trasporto dei rifiuti speciali pericolosi;
  • la dichiarazione sostitutiva di cui all’Allegato A della richiamata Deliberazione n. 3/2024, necessaria per attestare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli, è generata automaticamente tramite il sistema AGEST e dovrà essere inviata — anche mediante l’invio di più istanze distinte, in caso di un parco veicolare composto da più autoveicoli — a partire dal 1° luglio 2025 ed entro il termine ultimo del 31 dicembre 2025; a decorrere dal 1° gennaio 2026, tale attestazione dovrà essere presentata contestualmente alla presentazione delle istanze di iscrizione o variazione del parco veicolare in categoria 5, per gli autoveicoli impiegati nel trasporto di rifiuti speciali pericolosi.
     

Rimaniamo a disposizione per eventuali ulteriori informazioni e aggiornamenti in materia.

» 27.05.2025

Recenti

04 Luglio 2023
2023/178/SAEC-COM/LE
Seminario Assoambiente-Utilitalia su “Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: RENTRi e modalità operative” - 19 luglio 2023 (ore 14,30-16,30)
Leggi di +
04 Luglio 2023
2023/177/SAEC-ARE/TO
Seminario TIFORMA su DCO ARERA – Aggiornamento biennale MTR-2 (2024-2025) 13 luglio 10:00/13:00.
Leggi di +
04 Luglio 2023
2023/176/SAEC-GIU/CS
Sentenza Corte Cassazione su fanghi “palabili”
Leggi di +
03 Luglio 2023
2023/175/SAEC-NOT/CS
Amianto – Linee guida SNPA e nuovi limiti europei
Leggi di +
03 Luglio 2023
2023/174/SAEC-EUR/FA
Revisione quote annuali di emissioni settori non-ETS – decisione della Commissione Europea
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL