AssoAmbiente

Circolari

2025/210/SAEC-NOT/LE

Il 9 giugno 2025 tra le 18.00 e le 20.30, come indicato al seguente link, è pianificata una manutenzione del sito RENTRi durante la quale non saranno garantite la disponibilità e il corretto funzionamento dei servizi API e web.

La manutenzione è dovuta ad un rilascio di aggiornamenti di sistema della piattaforma informatica che non prevedono alcuna modifica alle funzionalità. Al termine della manutenzione i servizi riprenderanno quindi il normale funzionamento. Durante il periodo di manutenzione i servizi API non saranno utilizzabili e per questo motivo viene raccomandato, nella fascia oraria indicata (18.00-20.30 del 9 giugno 2025) di interrompere le chiamate API dai gestionali.

Sempre in materia, segnaliamo che il MASE con la collaborazione di Ecocerved e dell’Albo Gestori ambientali sta portando avanti alcune attività, tra cui segnaliamo in particolare:

  • revisione del decreto direttoriale recante le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli di registri di carico e scarico e formulario dei rifiuti che dovrebbe essere pubblicato entro la fine del mese di giugno con l’obiettivo di sanare incongruenze e criticità applicative emerse nei primi mesi di vigenza dei nuovi modelli. Si ricorda che questo intervento è stato più volte sollecitato anche da Assoambiente per recepire le indicazioni fornite in questi mesi sul portale di supporto RENTRI che non hanno trovato spazio nel decreto direttoriale, al fine di evitare agli operatori di procedere ogni volta ad una ricostruzione cronologica delle modifiche nel frattempo apportate;
  • implementazione del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026. A tal proposito segnaliamo che Assoambiente, unitamente ad un panel ristretto composto da Associazioni di categoria e sviluppatori software già attivi sul tema, è stata coinvolta in un primo confronto tecnico sul tema che si terrà nelle prossime settimane, al fine di fornire, anche tramite i propri associativi, il proprio contributo. L’occasione servirà per fare il punto sulla situazione attuale e sulle evoluzioni previste anche al fine di delineare possibili scenari operativi con l’obiettivo di raccogliere spunti e osservazioni rilevanti ai fini dell’implementazione della piattaforma.

Si ricorda altresì che: 

  • dal prossimo 1° luglio 2025 si aprirà la finestra per l’adeguamento all’obbligo di presenza sui mezzi che trasportano rifiuti speciali pericolosi, di SISTEMI DI GEOLOCALIZZAZIONE (conformi a quanto previsto dal Decreto direttoriale n. 253/2024) che rappresenterà requisito di idoneità tecnica per il mantenimento dell’iscrizione alla cat. 5 dell’Albo (cfr. circolari Assoambiente n. 353/2024, n. 365/2024, n. 003/2025 e n. 198/2025);
  • è’ disponibile gratuitamente sugli store Google Play e Apple Store l’app RENTRI FIR Digitale in versione DEMO. Questa versione dimostrativa dell'app consente di prendere confidenza, in un ambiente simulato, con le principali funzionalità: vidimazione, compilazione del FIR digitale, sottoscrizione e condivisione con gli operatori della filiera. L'App, il cui uso è riservato agli operatori iscritti all’ambiente DEMO del RENTRI, è realizzata a cura del Ministero dell’Ambiente e può essere utilizzata esclusivamente per scopi di prova, in vista dell'entrata in vigore del FIR digitale per gli operatori iscritti al RENTRi a partire dal 13 febbraio 2026;
  • dal 15/06/2025 e fino al 14/08/2025 decorre l’obbligo di iscrizione al RENTRi per:
    • imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi che hanno tra 11 e 50 dipendenti;
    • imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali, artigianali e trattamento rifiuti (ex lett. c), d) e g) dell’art. 184 c. 3 del D.lgs. n. 152/2006) che hanno tra 11 e 50 dipendenti.
       

Tali soggetti con le modalità previste dal DM n. 59/2023 e nel rispetto di quanto previsto ai decreti direttoriali emanati ai sensi dell’art. 21 del citato decreto, dovranno:

  • tenere il registro di carico e scarico in formato digitale;
  • trasmettere al RENTRI i dati del registro di carico e scarico.
     

Nel rimanere a disposizione per eventuali ulteriori informazioni, rimandiamo a successive comunicazioni per ogni aggiornamento o iniziativa associativa in materia.

» 04.06.2025

Recenti

01 Luglio 2025
2025/242/SA-GIU/TO
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Leggi di +
01 Luglio 2025
2025/241/SAEC-NOT/CS
Legge di delegazione europea 2024
Leggi di +
30 Giugno 2025
2025/240/SAEC-GIU/LE
AIA – legittimo annullamento d’ufficio della P.A. se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
Leggi di +
30 Giugno 2025
2025/239/SAEC-EUR/CS
Regolamento su restrizioni Pfos.
Leggi di +
30 Giugno 2025
2025/238/SAEC-GIU/LE
Ordinanza TAR Lombardia su AIA e silenzio-assenso
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL