AssoAmbiente

Circolari

2025/221/SA-ARE/TO

L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 248/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani.

È noto che l’ARERA intende rafforzare il collegamento tra il riconoscimento dei costi efficienti e la quantificazione dei corrispettivi pagati dagli agli utenti, contribuendo in tal senso alla trasparenza, alla accountability e alla cost-reflectivity del settore. 

Nel confermare l’impostazione generale proposta nella prima fase di consultazione (DCO 179/2025/R/RIF), l’Autorità propone una roadmap per il biennio 2026-2027 con avvio effettivo della riforma dal 1° gennaio 2028, e sottopone a consultazione regole di dettaglio per la definizione dei criteri di articolazione dei corrispettivi, prospettando in particolare:

  • una rimodulazione ed esplicitazione delle componenti tariffarie proposte inizialmente proponendo una struttura tariffaria “pentanomia” sia per gli ambiti in regime presuntivo sia per quelli in regime puntuale, riconoscendo facoltà di deroga transitoria per questi ultimi;
  • indicazioni in merito ai driver di allocazione dei costi alle singole utenze, all’interno delle due macrocategorie di utenza domestica e non domestica;
  • criteri di ripartizione tra le utenze domestiche e non domestiche delle cinque componenti tariffarie in cui si articola la struttura polinomiale illustrata;
  • l’integrazione (dal 2028) nei bandi e nella documentazione di gara dell’obbligo di sistemi di misurazione/contabilizzazione puntuale del rifiuto urbano residuo, indipendentemente dal regime di tariffazione applicato.
     

Segnalando l’importanza della consultazione, l’Associazione intende definire un proprio contributo e a riguardo chiediamo una vostra attiva collaborazione facendo pervenire (email l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sul DCO entro e non oltre l’8 luglio 2025.

Nel far rinvio al DCO ARERA, in allegato alla presente, rimaniamo in attesa di contributi ed a disposizione per informazioni.

» 12.06.2025
Documenti allegati

Recenti

28 Marzo 2025
2025/132/SAEC-NOT/LE
RENTRi – FAQ su attività di spazzamento meccanizzato
Leggi di +
28 Marzo 2025
2025/131/SAEC-COM/CS
Rapporto annuale CdC RAEE
Leggi di +
28 Marzo 2025
2025/130/SAEC-TEX/CS
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
Leggi di +
27 Marzo 2025
2025/129/SA-ARE/TO
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Leggi di +
27 Marzo 2025
2025/128/SAEC-EUR/FA
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL