AssoAmbiente

Circolari

174/2018/LE

Lo scorso 30 luglio il Ministero dell’Ambiente (MATTM) - Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento (DG RIN) ha avviato la consultazione pubblica sul documento Economia circolare ed uso efficiente delle risorse - Indicatori per la misurazione dell’economia circolare.

Il documento elaborato dal MATTM e dal MISE, con il supporto tecnico e scientifico dell’ENEA e il coinvolgimento di esperti in materia (v. circolare associativa n. 105/2018), rappresenta una prima proposta operativa di schema di monitoraggio della “circolarità”, con l’obiettivo, appunto di individuare adeguati indicatori per misurare e monitorare la circolarità dell’economia e l’uso efficiente delle risorse a livello macro (sistema paese), meso (regione, distretto, settore, ecc.) e micro (singola impresa, organizzazione, amministrazione) al fine di dare maggiore concretezza alle azioni da perseguire in materia.

Gli indicatori contenuti nel documento non sono, tuttavia, da considerarsi esaustivi ma rappresentano la base di partenza per arrivare, in futuro, all’individuazione delle migliore soluzioni perseguibili per il sistema Italia in termini di massimizzazione dei benefici economici e di salvaguardia delle risorse.

Alla consultazione pubblica potranno partecipare imprese, organizzazioni, istituzioni e altri soggetti pubblici o privati al fine di consolidare il documento sotto il profilo operativo e applicativo e renderlo quanto più funzionale e sarà possibile fornire i propri contributi fino al giorno 1 ottobre 2018.

Al sito http://indicatoricircolari.consultazione.minambiente.it/ è disponibile il documento del MATTM e MiSE, istruzioni per la partecipazione alla consultazione ed il questionario.

Per la compilazione del questionario è necessario registrarsi.

Il questionario è composto da quattro sezioni:

  • Sezione I: contiene domande per raccogliere informazioni generali sui partecipanti;
  • Sezione II: prevede domande generali sull’organizzazione;
  • Sezione III: comprende domande sul documento in consultazione;
  • Sezione IV: prevede uno spazio per l’inserimento di considerazioni generali sul documento.

Per eventuali richieste di chiarimenti è possibile inviare una email unicamente mediante il questionario on line all’indirizzo: consultazione.indicatoricircolari@minambiente.it.

Anche FISE Assoambiente e FISE Unicircular parteciperanno alla consultazione pubblica inviando le proprie osservazioni e, a tal fine, chiediamo a quanti parteciperanno trasmettendo i propri contributi, di inviarli, contestualmente, anche all’attenzione dell’Avv. Luca Tosto (l.tosto@fise.org).

I risultati della consultazione pubblica saranno presi in considerazione per la stesura finale del documento ed inoltre costituiranno la base per la predisposizione del resoconto e della nota illustrativa relativi agli esiti consultazione. Il resoconto conterrà la descrizione dei dati relativi alla partecipazione, insieme ad una loro analisi di tipo quantitativo. Alla nota illustrativa saranno allegati tutti i contributi pervenuti, tutelando comunque la riservatezza dei dati personali, in modo da consentire la verifica delle elaborazioni e delle sintesi riportate nel documento stesso.

Nel rinnovare il nostro invito a partecipare alla consultazione pubblica, restiamo in attesa di ricevere i contributi che invierete al fine di armonizzarli con la posizione associativa.

» 31.07.2018

Recenti

10 Novembre 2025
2025/409/SAEC-GIU/CC
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Leggi di +
06 Novembre 2025
2025/408/SAEC-NOT/LE
RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL