AssoAmbiente

Circolari

257/2018/CS

L’EIPPC Bureau di Siviglia, l’organismo europeo che si occupa della revisione dei BRef (documenti europei di riferimento delle BAT di settore), ha reso disponibile sul proprio sito la bozza finale del BRef sull’incenerimento dei rifiuti (WI BRef),

Tale documento è il risultato dei lavori svolti dal Technical Working Group (TWG) incaricato della revisione e dell’aggiornamento del BRef. Il procedimento di revisione, per giungere alla sua conclusione, prevede che il testo della bozza finale venga sottoposto all’approvazione del Forum di cui all’articolo 13, comma 3, della Direttiva sulle emissioni industriali. La Commissione europea ha fissato per il prossimo 28 febbraio 2019 la data in cui convocare il Forum al quale sarà garantita anche la partecipazione dei rappresentati del Ministero dell’Ambiente.

In considerazione delle significative ricadute che il WI BRef avrà sull’operatività degli impianti di incenerimento una volta approvato in via ufficiale, il Ministero dell’Ambiente intende acquisire un doveroso parere formale dai vari stakeholder sulla bozza finale del WI BRef, ed in particolare sui contenuti del capitolo sulle “BAT Conclusions” nel quale vengono riportati i livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT) che saranno vincolanti in fase di rinnovo/rilascio delle autorizzazioni.

Pertanto, siamo a chiedere, a quanti interessati, contributi e osservazioni attraverso la compilazione del Template in allegato inviandolo entro e non oltre il 18 gennaio p.v. ai seguenti indirizzi email: d.cesaretti@fise.org ed e.perrotta@fise.org. Questo per dare modo alla struttura di predisporre in tempi utili la nota associativa da trasmettere al MATTM per la definizione del contributo nazionale coordinato e condiviso in vista della riunione del Forum.

Nel rimandare alla bozza finale WI Bref, consultabile qui, per ogni necessario approfondimento, rimandiamo a prossime comunicazioni per ogni aggiornamento.

» 21.12.2018
Documenti allegati

Recenti

14 Novembre 2025
2025/417/SAEC-LAV/PE
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori
Leggi di +
13 Novembre 2025
2025/416/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo
Leggi di +
12 Novembre 2025
2025/415/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA
Leggi di +
11 Novembre 2025
2025/414/SAEC-ARE/CC
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/413/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL