AssoAmbiente

Circolari

020/2019/MI

Si riassume di seguito, con l’aggiornamento delle disposizioni recate dalla legge di stabilità 2019 (art. 1, comma 278, legge n.145/2018), l’evoluzione della disciplina legale del congedo di paternità obbligatorio e facoltativo per nascite e adozioni/affidamenti, i cui oneri sono a carico dell’Inps.

Triennio 2013/14/15. L’art. 4, comma 24, lett. a) legge n. 92/2012 (legge Fornero) ha stabilito: l’astensione obbligatoria dal lavoro di 1 giorno, entro i primi 5 mesi di vita del figlio; l’astensione facoltativa dal lavoro di 2 giorni continuativi, da scomputare dai giorni di astensione obbligatoria della madre.

Anno 2016. La legge di stabilità 2016 n. 208/2015 (art. 1, comma 205): ha aumentato l’astensione obbligatoria a 2 giorni, fruibili entro i primi 5 mesi di vita del figlio anche in modo non continuativo; ha confermato l’astensione facoltativa alle medesime condizioni di cui sopra.

Anno 2017. La legge di stabilità 2017 n. 232/2016 (art. 1, comma 354): ha confermato l’astensione obbligatoria di 2 giorni, alle medesime condizioni di cui sopra. Non è stata confermata l’astensione facoltativa di 2 giorni (messaggio Inps n. 828 del 24.2.2017).

Anno 2018. Il messaggio Inps n. 894 del 27.2.2018: ha aumentato l’astensione obbligatoria da 2 a 4 giorni, da fruire anche in via non continuativa entro i primi 5 mesi di vita del figlio o dall’ingresso del minore in famiglia o in Italia in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale; ha ripristinato l’astensione facoltativa di 1 giorno, alle medesime condizioni di cui sopra.

Anno 2019. La legge di stabilità 2019 n. 2018/145 (art. 1, comma 278): ha aumentato l’astensione obbligatoria da 4 a 5 giorni, alle medesime condizioni di cui sopra; ha confermato l’astensione facoltativa di 1 giorno, da scomputare dai giorni di astensione della madre previo accordo con quest’ultima.

» 25.01.2019

Recenti

05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/404/SAEC-COM/CS
ISTAT – Gettito tributi ambientali
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
31 Ottobre 2025
2025/402/SAEC-COM/CC
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL