AssoAmbiente

Circolari

063/2019/MI

Nel far seguito alla circolare Assoambiente n. 209 del 16 ottobre u.s., si informa che la Commissione Consultiva Salute e Sicurezza si è insediata in una apposita riunione tenutasi il 17 gennaio u.s.; in tale occasione sono stati individuati i principali temi di interesse della Commissione, con attribuzione di un ordine di priorità condiviso dai presenti.

Dopo una prima analisi sommaria delle istanze contenute in materia di sicurezza e salute sul lavoro nella piattaforma per il rinnovo del CCNL presentata dalle Organizzazioni sindacali di categoria lo scorso 31 dicembre (cfr. circolare Assoambiente n. 2/2019 del 7 gennaio u.s.), la Commissione ha condiviso quindi all’unanimità i seguenti temi:

  • aggiornamento dell’indagine sugli infortuni nel settore effettuata nel 2015, al fine di scambiare tra imprese associate informazioni utili, in forma anonima ed aggregata, da condividere per individuare le possibili cause e migliorare l’andamento infortunistico;
  • redazione di clausole e norme da inserire in un “bando-tipo” per il settore limitatamente alle principali criticità legate al tema salute e sicurezza da proporre agli enti committenti, anche con il coinvolgimento di ANCI e/o ANAC;
  • organizzazione di un momento di confronto tra i medici competenti delle aziende, con il coinvolgimento dell’INAIL, in sede associativa.

In relazione al primo degli alinea elencati, si allega pertanto un questionario da compilare a cura delle aziende associate e da reinviare all’indirizzo di posta elettronica d.miccoli@fise.org entro il 15 marzo 2019.

Nell’invitare le imprese alla massima collaborazione nell’interesse del miglior esito dell’iniziativa, segnaliamo che per ogni evenienza o richieste di chiarimenti è possibile contattare l’avv. Donatello Miccoli all’indirizzo e-mail sopra indicato oppure la dott.ssa Antonella Russo a.russo@fise.org, entrambi anche attraverso il numero di telefono dell’Associazione 06/9969579.

I dati forniti dalle imprese saranno trattati con la necessaria riservatezza per poi essere divulgati unicamente in forma aggregata.

Nel caso di interesse a partecipare ai lavori della Commissione, è possibile indicare il nominativo del rappresentante aziendale con le modalità di cui alla circolare citata n. 209/2018.

» 21.02.2019
Documenti allegati

Recenti

24 Novembre 2025
2025/429/SA-LAV/MI
Iniziativa “Dopo di me” FASDA.
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/428/SAEC-COM/CS
Indicatore Eurostat sulla circolarità nell’uso dei materiali
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/427/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su AUA
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/426/SAEC-SPL/FA
Appalti pubblici UE - Banca Mondiale pubblica studio per la Commissione Europea
Leggi di +
20 Novembre 2025
2025/425/SAEC-GIU/CS
Sentenza Cassazione su classificazione come rifiuto
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL