AssoAmbiente

Circolari

139/2019/PE

Lo scorso 9 maggio, con la delibera n. 54, il Consiglio del Sistema Nazionale Protezione Ambiente ha approvato le Linee guida per l’applicazione della normativa sulla gestione delle terre e rocce da scavo.

Il documento, pubblicato dal Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA), ovvero l’ente che coinvolge ISPRA e le ARPA con funzioni di monitoraggio e supporto tecnico, oltre ad analizzare il quadro normativo di riferimento, approfondisce le seguenti questioni:

  • requisiti di qualità ambientale per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti (nei cantieri di grandi e piccole dimensioni);
  • gestione delle terre e rocce da scavo prodotte nei siti oggetto di bonifica;
  • utilizzo nel sito di produzione delle terre e rocce escluse dalla disciplina dei rifiuti ai sensi dell’articolo 24 DPR 120/2017.

Si evidenzia inoltre che il testo pone l’attenzione sulle criticità applicative relative alla valutazione del requisito della “normale pratica industriale”, riportando anche uno schema decisionale a sussidio degli operatori ai fini della stessa, e alla valutazione delle matrici materiali di riporto ai fini della qualifica del materiale escavato come sottoprodotto.

Le presenti linee guida infine, oltre a dedicare una parte agli adempimenti amministrativi da compiere ai fini del trasporto e l’utilizzo del materiale in oggetto, definiscono i criteri comuni per la programmazione annuale delle ispezioni, dei controlli, dei prelievi e delle verifiche da parte delle Arpa regionali e delle Province autonome.

Nel rinviare alla Delibera n. 54/2019, in allegato alla presente, per ulteriori approfondimenti, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 27.05.2019
Documenti allegati

Recenti

14 Novembre 2025
2025/417/SAEC-LAV/PE
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori
Leggi di +
13 Novembre 2025
2025/416/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo
Leggi di +
12 Novembre 2025
2025/415/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA
Leggi di +
11 Novembre 2025
2025/414/SAEC-ARE/CC
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/413/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL