Informiamo che ARERA, come preannunciato, ha avviato il 31 luglio 2019 due consultazioni pubbliche.
Segnalando l’importanza della consultazione perché incide sui costi riconosciuti alle imprese, l’Associazione intende definire un proprio contributo e a riguardo siamo a chiedere una vostra attiva collaborazione facendo pervenire (e-mail l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sui due DCO (compilando gli specifici box in allegato alla presente) entro e non oltre il 2 settembre 2019.
ARERA ha inoltre pubblicato la Delibera 333/2019/A (v. allegato) con cui si è deciso di istituire un Tavolo tecnico permanente con Regioni ed Autonomie locali in materia di ciclo dei rifiuti urbani ed assimilati per:
Sul tema Il Presidente dell’ARERA Stefano Besseghini ha affermato, come da comunicato stampa, “Questa fase di consultazione sul primo metodo tariffario dedicato ai rifiuti apre il confronto con tutti gli stakeholder all’insegna della trasparenza sui costi complessivi e della regolazione dei corrispettivi. Come abbiamo dichiarato nel Quadro Strategico 2019-2021, l’obiettivo per i rifiuti è una costruzione regolatoria asimmetrica, che tenga conto delle notevoli differenze esistenti sul territorio. È anche per garantire un confronto su queste differenze che ARERA ha deciso l’istituzione di un Tavolo permanente con Regioni ed Autonomie locali”.
Ringraziandovi per la collaborazione ed in attesa di Vostri contributi, alleghiamo i documenti in parola e restiamo a disposizione per ogni aggiornamento ed informazione.