AssoAmbiente

Circolari

218/2019/PE

Il 25 settembre si è tenuta la Circular BENELUX Conference, nel corso della quale COBEREC, FNOI, DWMA (membri di EuRIC) e altre due federazioni BENELUX hanno presentato e firmato il documento concernente misure ritenute rilevanti per l’attuazione dell’economia circolare.

Con tale documento i proponenti hanno esposto al BENELUX la necessità di avere un quadro normativo quanto più uniforme, al fine di alleggerire l’onere amministrativo nella regione e facilitare l’evoluzione verso l’economia circolare locale.

Le misure proposte sono le seguenti:

  1. introduzione di una misura vincolante sull’end of waste della carta: nonostante il BENELUX avesse già in passato elaborato una raccomandazione sul tema, la stessa non è stata applicata dagli Stati membri, si richiede perciò una misura vincolante sia per i produttori (progettazione ecocompatibile) che per i gestori di rifiuti;
  2. riconoscimento reciproco dei sistemi digitali per i documenti di trasporto dei rifiuti: oggi il Belgio, i Paesi Bassi ed il Lussemburgo adottano diversi sistemi elettronici per l’adempimento degli oneri amministrativi sul trasporto dei rifiuti; essendo necessario lavorare con sistemi interconnessi, si richiede alle amministrazioni competenti dei Paesi del BENELUX di accettare reciprocamente i rispettivi sistemi digitali;
  3. promozione del sistema di strutture pre-approvate: al fine di rendere la procedura di trasporto di rifiuti pericolosi oltre i confini nazionali più semplice, si richiede alle amministrazioni competenti dei Paesi del BENELUX di promuovere un sistema di strutture accreditate pre-approvate cosicché le autorizzazioni all’esportazioni si applichino per tre anni anziché per uno;
  4. assenza di obblighi aggiuntivi per i trasporti “a ferro di cavallo”: i rifiuti che vengono trasportati oltre i confini nazionali per essere trattati devono passare attraverso la notifica WSR, si richiede al BENELUX l’esenzione di tali obblighi amministrativi nel caso in cui il paese di origine e quello di destinazione siano gli stessi, ma i rifiuti transitino attraverso un altro paese per una maggiore efficienza di percorso.

Attraverso questo documento EuRIC e le federazioni firmatarie mirano ad un approccio dal basso verso l'alto, con la speranza che tale iniziativa possa tradursi in misure pratiche a livello di BENELUX ed europeo.

Nel rimandare alla documentazione, in allegato alla presente, per ogni approfondimento, rimaniamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.

» 27.09.2019
Documenti allegati

Recenti

05 Giugno 2025
2025/211/SAEC-EUR/CS
End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC
Leggi di +
04 Giugno 2025
2025/210/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 9 giugno 2025 manutenzione sito. Informazione su aggiornamenti lavori in corso.
Leggi di +
04 Giugno 2025
2025/209/SA-LAV/MI
Proclamazione sciopero generale sindacati autonomi 20 giugno 2025.
Leggi di +
04 Giugno 2025
2025/208/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 - Informativa.
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/207/SAEC-NOT/PE
AMIANTO - UNI avvia nuova prassi riferimento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL