AssoAmbiente

News

Presentazione WAS ANNUAL REPORT 2019 (Roma, 28 novembre)

ROMA, 28 NOVEMBRE ORE 9,00 - SALONE BERNINI - RESIDENZA DI RIPETTA VIA DI RIPETTA, 231

L’industria del waste management, spinta dalle politiche europee e condizionata dalle complessità italiane, sta accelerando la sua trasformazione.

Regolazione, investimenti negli impianti, circular economy sono i temi chiave per lo sviluppo di questo settore industriale che sono affrontati nel nuovo WAS Annual Report .

L’edizione 2019 del Rapporto sarà presentata nel tradizionale appuntamento annuale del think tank di riferimento dell’industria del waste management e del riciclo, dove si confronteranno i principali operatori e stakeholder del settore.

Partecipazione libera, il numero di posti disponibili è limitato, è necessario iscriversi

Programma Scaricabile

» 27.11.2019

Recenti

05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
30 Aprile 2025
Consultazione su riesame ETS UE e riserva stabilizzatrice di mercato
Per il 2026 è previsto un riesame di alcuni degli elementi del sistema EU ETS, che comprenderà una valutazione dell'eventuale necessità di politiche supplementari per conseguire tali obiettivi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL