AssoAmbiente

News

Revisione Regolamento POP – Posizione Parlamento europeo

Lo scorso 3 maggio il Parlamento europeo ha formalmente approvato la propria posizione negoziale sulla proposta di modifica del Regolamento 2019/1021 sugli inquinanti organici persistenti (POP) portando il limite del PBDE a 200 mg/kg, con una ulteriore riduzione a 100 mg/kg entro i prossimi 5 anni. Per giungere alla definitiva approvazione della revisione del Regolamento POP le tre Istituzioni europee - Commissione, Parlamento e Consiglio - dovranno ora confrontarsi sulle rispettive posizioni e cercare di giungere ad un compromesso comune (trilogo). 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/135/SAEC-EUR/CS del 05.05.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 04.05.2022

Recenti

05 Maggio 2025
Webinar Edison NEXT in collaborazione con Nextwork360 | RENTRI: solo adempimento o anche opportunità? | 20 Maggio
Strumenti, competenze e strategie per rispettare la normativa e sfruttare la digitalizzazione della gestione dei rifiuti per lo sviluppo di modelli circolari e sostenibili
Leggi di +
05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL