AssoAmbiente

News

Premio per lo Sviluppo Sostenibile – Edizione 2022

Torna il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo - Italian Exhibition Group, che giunge quest’anno alla 12^ edizione.

Possono partecipare imprese e startup che si distinguono particolarmente per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione.

Per l’anno 2022 il Premio per lo sviluppo sostenibile sarà articolato in 3 sezioni:

  • Premio Startup per il clima in collaborazione con Italy for Climate e STEP
  • Impresa per l’economia circolare in collaborazione con il Circular Economy Network
  • Impresa per il capitale naturale in collaborazione con il Crea ed il WWF

La partecipazione al Premio è libera e gratuita e la scadenza per l’invio della scheda è il 30 Giugno 2022.

Maggiori informazioni sul sito internet della Fondazione www.premiosvilupposostenibile.org.

La premiazione avrà luogo ad Ecomondo, presso la Fiera di Rimini, giovedì 10 novembre 2022.

» 06.05.2022

Recenti

31 Agosto 2023
ARERA - Seminario sull’aggiornamento biennale MTR-2 (2024-2025) – 20 settembre 2023 10:00/13:30
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo “Delibera 389/2023/R/rif dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti.
Leggi di +
31 Agosto 2023
Approvata delega al Governo per la riforma fiscale e istituzione del Comitato tecnico MEF
Dopo l’approvazione definitiva della Camera lo scorso 4 agosto, è stata pubblicata la legge 9 agosto 2023, n. 111 che reca delega al Governo per la riforma fiscale. 
Leggi di +
31 Agosto 2023
LG SNPA per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di bonifica
Pubblicate sul sito del SNPA le “Linee guida n. 46/2023 per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”
Leggi di +
30 Agosto 2023
ARERA – pubblicate quattro importanti delibere per la gestione dei rifiuti urbani
ARERA ha pubblicato sul proprio sito web quattro diverse delibere con cui sono stati definiti: lo Schema tipo di contratto di servizio, le regole sui sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata..
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL