AssoAmbiente

News

Rapporto gestione RAEE 2022

Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il Rapporto gestione RAEE 2022, costruito grazie ai dati raccolti dal CdC RAEE in base alle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento sulle quantità di rifiuti elettrici ed elettronici gestiti nel 2022.

Il Rapporto evidenzia che:

  • il tasso di raccolta 2022 segna un 34,01% (in calo rispetto al 34,56% del 2021) e rimane ben lontano dal 65% che è il target previsto dalla direttiva Ue 2012/19/UE recepita con il D.Lgs. 49/2014;
  • l'incremento dei volumi di RAEE professionali gestiti (+34,1% rispetto al 2021 e pari a 158.298 t) non è stato sufficiente a contrastare l'andamento negativo registrato dai RAEE domestici, i cui quantitativi trattati sono diminuiti del 3,9% rispetto allo scorso anno attestandosi a 376.882 t;
  • il 2022 è stato caratterizzato da un calo dei volumi di rifiuti elettronici raccolti, mentre il triennio 2019-2021, utile per calcolare la percentuale di raccolta, ha registrato, al contrario, un progressivo incremento dei quantitativi di immesso al consumo. Tutti e 5 i raggruppamenti - ad esclusione di R4 che segna un +3% vs 2021 - fanno registrare un calo dei quantitativi raccolti, partendo dal -0,7% di R1 e passando per il -5,9% di R3 e il 9,1% di R2 fino ad arrivare al -15,6% di R5.

Il Rapporto riporta anche il numero degli impianti dichiaranti (n. 1.045) e la loro dislocazione sul territorio nazionale nonché il numero degli impianti accreditati al trattamento dei RAEE presso il CdC (n. 43 di cui 23 situati al Nord, 16 al Centro e 9 al Sud), con il dettaglio delle linee di trattamento certificate per raggruppamento e per singola subcategoria.

Il Rapporto si chiude con un’infografica sui volumi di AEE immesse sul mercato nell’ultimo triennio.

Per maggiori informazioni si rimanda ai contenuti del Rapporto, disponibile qui.

» 16.06.2023

Recenti

17 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
17 Ottobre 2025
Convegno ALBO GESTORI AMBIENTALI - 6 novembre 2025 presso Fiera Ecomondo
Si terrà il 6 novembre p.v. alle ore 14 presso la Fiera Ecomondo di Rimini (sala Neri 2, Hall Sud) il convegno pubblico organizzato dall’Albo Gestori Ambientali dal titolo “Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo”.
Leggi di +
16 Ottobre 2025
Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare.
La Commissione Affari esteri della Camera ha approvato il documento intitolato “Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare”
Leggi di +
16 Ottobre 2025
Aggiornamento ambiente DEMO – Nuove funzionalità FIR Digitale
Nella sezione “Aggiornamenti” del portale RENTRi, sono disponibili in ambiente DEMO, nuove funzionalità relative al FIR Digitale, sviluppate al fine di agevolare lo sviluppo di soluzioni autonome da parte degli operatori e dei produttori di software.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL