AssoAmbiente

News

Rapporto gestione RAEE 2022

Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il Rapporto gestione RAEE 2022, costruito grazie ai dati raccolti dal CdC RAEE in base alle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento sulle quantità di rifiuti elettrici ed elettronici gestiti nel 2022.

Il Rapporto evidenzia che:

  • il tasso di raccolta 2022 segna un 34,01% (in calo rispetto al 34,56% del 2021) e rimane ben lontano dal 65% che è il target previsto dalla direttiva Ue 2012/19/UE recepita con il D.Lgs. 49/2014;
  • l'incremento dei volumi di RAEE professionali gestiti (+34,1% rispetto al 2021 e pari a 158.298 t) non è stato sufficiente a contrastare l'andamento negativo registrato dai RAEE domestici, i cui quantitativi trattati sono diminuiti del 3,9% rispetto allo scorso anno attestandosi a 376.882 t;
  • il 2022 è stato caratterizzato da un calo dei volumi di rifiuti elettronici raccolti, mentre il triennio 2019-2021, utile per calcolare la percentuale di raccolta, ha registrato, al contrario, un progressivo incremento dei quantitativi di immesso al consumo. Tutti e 5 i raggruppamenti - ad esclusione di R4 che segna un +3% vs 2021 - fanno registrare un calo dei quantitativi raccolti, partendo dal -0,7% di R1 e passando per il -5,9% di R3 e il 9,1% di R2 fino ad arrivare al -15,6% di R5.

Il Rapporto riporta anche il numero degli impianti dichiaranti (n. 1.045) e la loro dislocazione sul territorio nazionale nonché il numero degli impianti accreditati al trattamento dei RAEE presso il CdC (n. 43 di cui 23 situati al Nord, 16 al Centro e 9 al Sud), con il dettaglio delle linee di trattamento certificate per raggruppamento e per singola subcategoria.

Il Rapporto si chiude con un’infografica sui volumi di AEE immesse sul mercato nell’ultimo triennio.

Per maggiori informazioni si rimanda ai contenuti del Rapporto, disponibile qui.

» 16.06.2023

Recenti

23 Aprile 2025
Green Med Expo & Syposium 2025 | Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE
Un evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.
Leggi di +
22 Aprile 2025
CAM Rifiuti – il MASE aggiorna i criteri al nuovo Codice Appalti
Pubblicato il Decreto del 7 aprile 2025 con cui il MASE ha aggiornato i Criteri ambientali minimi (CAM) Rifiuti (Gazzetta Ufficiale del 19 aprile 2025, n. 92). Il Decreto abroga il precedente del 23 giugno 2022 ed entrerà in vigore il 18 giugno 2025.
Leggi di +
22 Aprile 2025
Ecodesign prodotti – Cronoprogramma della CE sulle categorie di prodotti (tessili e pneumatici)
La Commissione europea ha pubblicato il "Piano di lavoro per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili e l'etichettatura energetica 2025-2030".
Leggi di +
22 Aprile 2025
Consultazione ARERA –nuovi criteri di articolazione tariffaria agli utenti – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 179/2025/R/RIF l’ARERA ha definito gli “Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani”.
Leggi di +
22 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per l’adozione del MTR-3 – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 180/2025/R/RIF l’ARERA ha avviato il confronto con gli stakeholder sui primi orientamenti per l’adozione del Metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL