AssoAmbiente

News

Disponibile sul sito del MASE la quinta edizione del Catalogo sussidi ambientalmente dannosi

Il Quinto Catalogo (riferito al 2021) dei sussidi ambientalmente dannosi e ambientalmente favorevoli, redatto dal MASE ai sensi dell'articolo 68 della legge 221/2015 (disponibile qui), mostra un saldo negativo (22 miliardi contro 18).

I sussidi esaminati nel Catalogo sono intesi nella loro definizione più ampia e comprendono, tra gli altri, gli incentivi, le agevolazioni, i finanziamenti agevolati, le esenzioni da tributi direttamente finalizzati alla tutela dell'ambiente. Il lavoro ha identificato 168 sussidi per il 2021, di cui quelli ambientalmente favorevoli sono pari a 18,6 miliardi di euro e quelli ambientalmente dannosi a 22,4 miliardi di euro. Rispetto al 2020, sono cessati 14 sussidi di cui 11 ambientalmente favorevoli per un totale di 0,4 miliardi di euro in meno. Per la prima volta nel Catalogo è stato inserito uno studio che analizza i sussidi in base ai principi dell'economia circolare.

Il Ministero ha reso noto che dalla prossima edizione il Catalogo sarà integrato da una apposita relazione con specifiche proposte di riforma che si articoleranno in diversi modi: dall'ipotesi di rimuovere gradualmente il sussidio dannoso puntando a recuperare il gettito per altri utilizzi (anche prevedendo forme di riutilizzo favorevoli all'ambiente all'interno del settore interessato), all'ipotesi di una semplice riforma del sussidio, confermandolo ma prevedendo determinati requisiti ambientali per poterne fruire.

» 05.10.2023

Recenti

31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Inchiesta pubblica progetto UNI/CT 004 su meccatronica per contenitori per raccolta rifiuti – scade 23 maggio 2025
Termina il prossimo 23 maggio 2025 l’inchiesta pubblica relativa al progetto di norma UNI1612791 “Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche – Requisiti e metodi di prova”, predisposta dal Comitato tecnico UNI/CT 004 Ambiente
Leggi di +
28 Marzo 2025
RENTRi – Attività di spazzamento meccanizzato
Pubblicata sul sito RENTRi una FAQ del Ministero dell’Ambiente che chiarisce che sono tenuti a iscriversi al RENTRi, con profilo trasportatore, e ad utilizzare il registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL