AssoAmbiente

News

Disponibile sul sito del MASE la quinta edizione del Catalogo sussidi ambientalmente dannosi

Il Quinto Catalogo (riferito al 2021) dei sussidi ambientalmente dannosi e ambientalmente favorevoli, redatto dal MASE ai sensi dell'articolo 68 della legge 221/2015 (disponibile qui), mostra un saldo negativo (22 miliardi contro 18).

I sussidi esaminati nel Catalogo sono intesi nella loro definizione più ampia e comprendono, tra gli altri, gli incentivi, le agevolazioni, i finanziamenti agevolati, le esenzioni da tributi direttamente finalizzati alla tutela dell'ambiente. Il lavoro ha identificato 168 sussidi per il 2021, di cui quelli ambientalmente favorevoli sono pari a 18,6 miliardi di euro e quelli ambientalmente dannosi a 22,4 miliardi di euro. Rispetto al 2020, sono cessati 14 sussidi di cui 11 ambientalmente favorevoli per un totale di 0,4 miliardi di euro in meno. Per la prima volta nel Catalogo è stato inserito uno studio che analizza i sussidi in base ai principi dell'economia circolare.

Il Ministero ha reso noto che dalla prossima edizione il Catalogo sarà integrato da una apposita relazione con specifiche proposte di riforma che si articoleranno in diversi modi: dall'ipotesi di rimuovere gradualmente il sussidio dannoso puntando a recuperare il gettito per altri utilizzi (anche prevedendo forme di riutilizzo favorevoli all'ambiente all'interno del settore interessato), all'ipotesi di una semplice riforma del sussidio, confermandolo ma prevedendo determinati requisiti ambientali per poterne fruire.

» 05.10.2023

Recenti

03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – Orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani – invio contributi entro il 30 aprile 2025
Con il documento di consultazione 147/2025/R/RIF l’ARERA a definito i suoi primi orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
02 Aprile 2025
Legge 40/2025 su interventi post calamità
Pubblicata la legge 18 marzo 2025, n. 40 che definisce il coordinamento delle procedure di ricostruzione nei territori colpiti da calamità, anche in relazione al trattamento e alla rimozione di macerie e rifiuti.
Leggi di +
02 Aprile 2025
Webinar Bando 2025 del CdC RAEE – 10 aprile 2025, ore 11.00-11.30
Il Centro di Coordinamento RAEE ha organizzato un webinar tecnico dedicato alle aziende della raccolta e ai Comuni....
Leggi di +
02 Aprile 2025
Convocazione gruppo lavoro discariche – 16 aprile 2025 da remoto
A seguito del webinar Assoambiente sul tema PFAS dello scorso 25 marzo 2025 ed in considerazione delle iniziative che diverse Regioni stanno avviano in materia, riteniamo utile convocare il gruppo di lavoro discariche congiunto Assoambiente-Utilitalia
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL