AssoAmbiente

News

Questionario UNECE sulla transizione alla EC - risposte fino al 1 febbraio

La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE), uno dei cinque organi con competenza regionale del Consiglio economico e sociale dell’ONU, ha come missione di favorire la cooperazione e l’integrazione tra i Paesi membri. Al suo interno, La Divisione Cooperazione Economica e Commercio (ECTD) ha dato inizio ad un progetto quadriennale (2021-2024) di cooperazione tecnica volto ad accelerare la circolarità nelle economie di transizione, con il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) come ulteriore partner.

Tra gli obiettivi del progetto ECTD c’è quello di facilitare la condivisione di esperienze e conoscenze, di fornire consulenza sulla tracciabilità dei prodotti lungo le catene internazionali del valore, sugli appalti pubblici sostenibili e a favore dell'innovazione e sulla riduzione e gestione dei rifiuti. Inoltre, creando una rete di condivisione delle conoscenze multi-stakeholder si pone come ulteriore obiettivo quello di sviluppare e diffondere buone pratiche politiche basate sulla circolarità.

Per l’attuazione e la buona riuscita del progetto, UNECE invita i soggetti governativi e non governativi interessati a compilare, entro il prossimo 1° febbraio, un questionario che al suo interno prevede la possibilità di esporre proposte per migliorare l’innovazione, la sostenibilità e accelerare la transizione del Paese verso l’economia circolare.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del ministero dello Sviluppo Economico.  https://www.mise.gov.it/index.php/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/materie-prime-critiche#consultazione-UNECE

» 19.01.2022

Recenti

05 Maggio 2025
Webinar Edison NEXT in collaborazione con Nextwork360 | RENTRI: solo adempimento o anche opportunità? | 20 Maggio
Strumenti, competenze e strategie per rispettare la normativa e sfruttare la digitalizzazione della gestione dei rifiuti per lo sviluppo di modelli circolari e sostenibili
Leggi di +
05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL