AssoAmbiente

News

Approvate le Linee guida SNPA per controlli su autorizzazioni End of waste “caso per caso”

Con Delibera 6 febbraio 2020, n. 67 il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) ha emanato la linea guida per l'applicazione della disciplina End of waste sotto il profilo dei controlli (disponibile qui).

L’articolo 184 ter del D.Lgs n. 152/2006 sulla cessazione della qualifica di rifiuto, come modificato dalla Legge 128/2019, ha infatti, come è noto, introdotto un sistema di controlli sulle autorizzazioni “caso per caso” rilasciate, riesaminate o rinnovate, attribuendone la competenza al Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.

Al fine di assicurare l’armonizzazione, l’efficacia e l’omogeneità dei controlli sul territorio nazionale, la legge prevede l’adozione, da parte di ISPRA, di norme tecniche vincolanti per il Sistema Nazionale in materia di monitoraggio, di valutazioni ambientali, di controllo, di gestione dell'informazione ambientale e di coordinamento del Sistema Nazionale stesso.

Il SNPA ha quindi predisposto una LG che si propone di fornire gli elementi utili alla realizzazione di un sistema comune di pianificazione ed esecuzione delle ispezioni nell’ambito dei processi di recupero o riciclaggio dei rifiuti da cui esitano materiali che hanno cessato di essere rifiuti.

Siamo inoltre ad allegare una nota, predisposta dall’associazione, in cui vengono sintetizzati i principali contenuti delle Linee Guida e dove vengono riportate le osservazioni più rilevanti recepite nelle Linee Guida che FISE UNICIRCULAR e FISE Assoambiente, unitamente ad UTILITALIA, avevano trasmesso ad ISPRA nell’ambito della consultazione rivolta ai soggetti interessati sulla bozza di linee guida.

» 21.02.2020

Recenti

23 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA - Opportunità, servizi e finanziamenti per le PMI
Regione Lombardia ha reso noto che ART-ER, partner di Simpler – EEN, organizza la ‘call4solvers’ nell’ambito del programma internazionale IOIP System Innovation 2025 di Ecosister
Leggi di +
23 Maggio 2025
L’ENERGIA SPIEGATA - Festival dell’energia 2025 | Lecce, 29-31 Maggio
Il Festival nasce nel 2008 con lo scopo di creare una grande occasione di network e un appuntamento che è insieme dialogo, aggiornamento e conoscenza.
Leggi di +
22 Maggio 2025
Green Med Expo & Syposium 2025 | Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE
Un evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.
Leggi di +
22 Maggio 2025
Revisione tecnica PNRR
Lo scorso 19 maggio la Cabina di regia sul PNRR presieduta dal Ministro per gli affari europei, Tommaso Foti, ha approvato la proposta di revisione tecnica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attualmente all’esame di Camera e Senato.
Leggi di +
22 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su abbandono rifiuti e responsabilità del trasportatore
Con la Sentenza 456/2025 il Consiglio di Stato ha ribadido i principi generali di responsabilizzazione e di cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nel ciclo afferente alla gestione dei rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL