AssoAmbiente

News

“Roadmap della Regione Lombardia sull’Economia Circolare”

Approvata dalla Giunta regionale lombarda nella seduta del 5 maggio la Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione sull’Economia Circolare.

L’elaborazione della “Roadmap” avviata nel 2019, è stata accompagnata da una consultazione pubblica, rivolta a rappresentanti del mondo dell’impresa, dell’innovazione, della ricerca e della societa civile, che ha registrato oltre 2.300 partecipanti, e ha evidenziato con chiarezza che l’Economia Circolare rappresenta uno dei temi rilevanti per lo sviluppo del territorio.

Il documento individua priorità di Ricerca e Innovazione per uno sviluppo sostenibile, con un approccio che può anche contribuire a ridurre sul territorio gli impatti negativi dell’emergenza Covid-19, favorendo la transizione verso modalità di produzione e ambiti di sviluppo innovativi.

In particolare, la “Roadmap” intende offrire un inquadramento per lo sviluppo sostenibile, a bassa emissione di carbonio, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitivo nella transizione verso un’economia più circolare della Regione Lombardia. La Roadmap rappresenta al tempo stesso un valido strumento tecnico per stimolare la cooperazione tra soggetti pubblici e privati, con l’obiettivo di costruire iniziative strategiche sull’Economia Circolare.

Tra le priorità di R&I individuate sul fronte della produzione, dunque, ci sono tra le altre quelle relative a Design per Circular Economy, tracciabilita di prodotto e processo, tecnologie innovative per il Remanufacturing, sviluppo di nuove biotecnologie per il recupero di materie prime. Mentre per quel che riguarda la distribuzione si punta ad esempio sulla creazione di sinergie tra logistica diretta e inversa; sullo sviluppo di filiere locali di produzione, distribuzione e consumo; su Public and Private Procurement guidato da logiche di Economia Circolare; su tecnologie innovative di selezione e riciclo.

» 11.05.2020

Recenti

18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL