AssoAmbiente

News

Waste Business Monitor (WBM) - Report gennaio sugli investimenti internazionali nel settore rifiuti

Segnaliamo che l’ISWA ha trasmesso recentemente l’edizione aggiornata a novembre 2015 del Waste Business Monitor (WBM).

Il Report fornisce una analisi completa di tutti i progetti registrati, a livello mondiale, nel settore dei rifiuti: in particolare a gennaio 2016 (i dati sono forniti dal database di AcuComm che raccoglie informazioni sui progetti, aggiornati su base quotidiana), il dato riporta 73 progetti, con valore di investimento stimato in circa 4,6 miliardi di dollari US. I progetti relativi agli impianti di incenerimento WtE rappresentano il 32% della capacità di impianti nuovi o in corso di realizzazione nel mese in esame.

Il WBM è organizzato nelle seguenti sezioni:

  • Esame dei nuovi progetti registrati nell’ultimo mese, in base a numero e loro valore e poi catalogati per tipologia di impianto (es. digestione anaerobica, gassificazione o termovalorizzazione) e poi per tipo di rifiuti che possono trattare (es. rifiuti solidi urbani, biomasse vegetali o residui alimentari);
  • Esame delle capacità registrate di gestione rifiuti e di produzione energia;
  • Focus sui Paesi più attivi;
  • Focus sui dati: progetti prossimi a divenire operativi.

In allegato il Waste Business Monitor (WBM) – Report gennaio 2016.

» 23.03.2016

Recenti

05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
30 Aprile 2025
Consultazione su riesame ETS UE e riserva stabilizzatrice di mercato
Per il 2026 è previsto un riesame di alcuni degli elementi del sistema EU ETS, che comprenderà una valutazione dell'eventuale necessità di politiche supplementari per conseguire tali obiettivi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL