AssoAmbiente

News

“Verso un’economia circolare” - PREMIO di Fondazione Cogeme e Kyoto Club

La Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club, con il sostegno di Fondazione Cariplo, hanno istituito, nell'ambito del progetto "Verso un'economia circolare" (http://www.versounaeconomiacircolare.it/), l’omonimo Premio. Questo è rivolto ad Enti locali e aziende che, negli anni 2016-2018, hanno realizzato, avviato o anche solo approvato ed autorizzato, interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente dei materiali di scarto e che possano dimostrare un attivo coinvolgimento, in tutte le fasi di sviluppo, di uno o più ulteriori attori interessati al progetto.

Obiettivo principale del premio è quello di sostenere quei percorsi e iniziative tendenti all’affermazioni di sistemi industriali che favoriscano il riciclo e riuso delle risorse. Con questo premio si vuole sottolineare proprio l’importanza che il riciclo/riuso, lo scambio di risorse e la condivisione dei processi produttivi possono ricoprire per la transizione verso sistemi eco-industriali che limitino al massimo i sottoprodotti non utilizzati, il loro smaltimento e la conseguente dispersione nell’ambiente.

I promotori assegneranno un premio per le seguenti categorie:
 

  • Comuni

-  categoria 1: comuni fino a 30.000 abitanti;

-  categoria 2: comuni oltre 30.000 abitanti.

 

  • Aziende

-  categoria 1: fatturato fino a 100 milioni;

-  categoria 2: fatturato oltre i 100 milioni.

 

Per chi interessato a partecipare all’iniziativa dovrà provvedere all’invio, entro venerdì 28 settembre 2018, della domanda di partecipazione e della scheda riepilogativa del progetto (scaricabili qui), debitamente compilate, al seguente indirizzo email e.marcon@kyotoclub.org.

Affinchè il progetto possa essere considerato elegibile dovrà:

a)      contenere azioni concrete legate alla diminuzione dei rifiuti e all’uso efficiente dei materiali di scarto e attinente ai temi dell’economia circolare;

b)      essere stato avviato, o anche solo approvato e autorizzato, negli anni 2016-2018;

c)       essere stato pubblicato sul web o diffuso tramite altri canali.

Si rimanda al bando del premio, presente in allegato, per maggiori informazioni.

» 22.02.2018

Recenti

05 Settembre 2025
RENTRi – interoperabilità: pubblicato il calendario eventi formativi
A partire dal mese di settembre riprendono gli eventi di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzati da Ecocerved e rivolti ai produttori di software. Il link per la partecipazione sarà pubblicato, nelle date degli eventi, sul portale dei servizi dell’interoperabilità.
Leggi di +
04 Settembre 2025
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo " Delibera ARERA 397/2025/R/rif: Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)" previsto per il 30 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30.
Leggi di +
01 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile - iscrizioni aperte
Al via il 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrato sul tema del cambiamento climatico e articolato in cinque tappe ....
Leggi di +
01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL