AssoAmbiente

News

PARTE RE BOAT ROMA CONTEST PER DARE PIU’ QUALITA’ ALLA RE BOAT ROMA RACE

La Re Boat Roma Race, promossa nel contesto del progetto FAI LA DIFFERENZA, C’È... per la nuova stagione ritorna con una grande novità: il RE BOAT ROMA CONTEST.

Il RE BOAT ROMA CONTEST nasce per dare più spazio alla fantasia, all’immaginazione, alla creatività e soprattutto alla PROGETTAZIONE e, di conseguenza, per dare più qualità alla costruzione delle recycled boat. Il contest si propone di dare riconoscimenti a tutti coloro che vogliano dare un contributo innovativo in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e Responsabilità Sociale, attraverso l’attività di progettazione, realizzazione e posa in opera e in acqua di un’imbarcazione da 2 a 4 posti con sistema di propulsione definibile come “ecologico”, o per meglio dire a “impatto zero”, e costruita per il 90% con materiale di recupero, riuso e riciclo.

Nella costruzione dell’imbarcazione non dovranno essere utilizzate tecnologie con rilascio di scarti o inquinanti, né in aria, né in acqua. I progetti dei Green Team partecipanti al RE BOAT ROMA CONTEST potranno essere realizzati sia in formato digitale che cartaceo, sia con l’eventuale ausilio di modellini in scala 1:10, e dovranno essere consegnati entro max il 15 Luglio 2018.

Una volta che i Green Team avranno consegnato il progetto della loro recycled boat, lo staff di esperti del Re Boat Roma Contest, con la presenza dei Responsabili di Progetto, valuterà i vari progetti e darà indicazioni su come migliorarli per affrontare poi la fase di realizzazione.

I Green Team che parteciperanno potranno trovare diversi tutorial, che lo staff del Re Boat Roma Contest porrà a disposizione sul sito ufficiale regatariciclata.it, e avere così consigli e linee guida che li aiuteranno – passo dopo passo – nella progettazione dell’imbarcazione riciclata. Inoltre, sarà attivo il canale social Facebook per rispondere alle domande in tempo reale.

I Green Team potranno costruire ovunque (in garage, in giardino, nel proprio laboratorio, nella propria officina) la propria imbarcazione riciclata; oppure l’appuntamento è dal 31 Agosto al 13 Settembre presso il Cantiere delle Re Boat che verrà aperto durante la manifestazione dell’Estate Romana LA CITTA’ IN TASCA, al Parco degli Scipioni a Roma.

Per saperne di più su Bando di concorso, Regolamento e Iscrizione per la partecipazione clicca su www.regatariciclata.it/iscrizioni-2018.

La partecipazione al Re Boat Roma Contest è gratuita e aperta a tutti.

» 08.05.2018

Recenti

04 Agosto 2025
REMBook: proroga al 31 agosto 2025 per compilazione questionario e registrazione webinar 23 luglio 2025
Prorogati al 31 agosto 2025 i termini per la compilazione del questionario, lo strumento che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali esclusivamente nelle categorie 9 o 10 ...
Leggi di +
01 Agosto 2025
Nuovo Circular Economy Act – Avviata consultazione
La Commissione europea ha appena avviato la consultazione pubblica sul nuovo Circular Economy Act (CEA).
Leggi di +
30 Luglio 2025
Valutazione della Direttiva RAEE
Ulteriore approfondimento sul recente Studio della Commissione europea per la valutazione della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in vista della prossima revisione della Direttiva RAEE che dovrebbe essere prevista nel nuovo Circular Economy Act, atteso per il prossimo anno.
Leggi di +
30 Luglio 2025
RENAP – Obbligo comunicazione dati pneumatici per produttori
Il MASE ha pubblicato sul sito del RENAP (Registro Nazionale dei Produttori) un comunicato relativo alle modalità di comunicazione a cui sono tenuti i sistemi individuali e le forme associate di gestione dei PFU.
Leggi di +
29 Luglio 2025
RENTRi e FIR DIGITALE – pubblicati schemi XSD e guida tecnica
Pubblicati nella sezione servizi per l’interoperabilità in ambiente demo i file XSD contenenti la struttura delle informazioni previste nei FIR digitali e la relativa guida tecnica realizzata con l’obiettivo di spiegare la struttura del modello dati previsto nel RENTRi per rappresentare in modalità digitale il FIR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL