AssoAmbiente

Circolari

345/2020/TO

Il 2 dicembre 2020 è stato presentato il WAS Annual Report 2020 “Waste management, crescita e innovazione” di Althesys.

Il rapporto ha rilevato che anche nel 2019 sono soprattutto i maggiori player a far crescere il mercato, nonostante il quadro macroeconomico debole. I rifiuti gestiti dalle Top 120 si sono attestati su 26,5 milioni di tonnellate, con un aumento del 6,4% sull’anno precedente.

Dal rapporto emerge che crescono anche gli investimenti (+4,1% rispetto al 2018), pari a circa 535 milioni di euro. Le Top 120 – pubbliche e private che coprono il 56% dei Comuni italiani, servono circa il 70% degli abitanti e raccolgono il 76% dei rifiuti urbani – hanno investito il 5,7% del loro valore di produzione, mezzo punto in più rispetto all’anno precedente. Ancora maggiore è l’incidenza per le aziende di trattamento e smaltimento, che crescono del 12,5%. Il 60% degli investimenti è stato destinato alla realizzazione di nuovi impianti e al miglioramento di quelli esistenti.

Un dato che trova conferma nel WAS Report di quest’anno è l’eterogeneità del quadro italiano: la distanza tra la prima delle 120 aziende per valore della produzione (multiutility con circa 1,2 miliardi di euro nel 2019 solo nel waste) e l’ultima (monoutility locale con meno di 10 milioni) è infatti molto ampia. Il 30% delle Top 120 opera nelle aree del Nord Ovest, il 25% nel Centro, il 21% nel Sud e Isole, il 18% nel Nord Est; solo il 6% è attivo a livello nazionale. La raccolta differenziata media aumenta di 1,7 punti percentuali, passando dal 63% al 64,7%, rispetto ad un dato nazionale che era nel 2018 del 58,1%.

Il rapporto conferma che l’industria italiana del waste management e del riciclo sta cambiando, con nuovi attori che si affacciano nel settore, il ripensamento dei modelli di business, il consolidamento della struttura industriale e un sistema di governance ancora in progressiva evoluzione.

L’evento di presentazione del WAS Report, a cui ha partecipato anche il Presidente di FISE Assoambiente, Chicco Testa, è disponibile al seguente link: Qui è possibile rivedere i video del webinar.

Nel rimandare alla sintesi del report, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 15.12.2020
Documenti allegati

Recenti

04 Gennaio 2024
2024/004/EC-PFU/CS
Comitato gestione PFU – Nuovi contributi e elenco operatori
Leggi di +
04 Gennaio 2024
2024/003/SAEC-NOT/PE
URGENTE richiesta AMA – gestione rifiuti urbani Roma
Leggi di +
04 Gennaio 2024
2024/002/SAEC-NOT/PE
Calendario divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l'anno 2024
Leggi di +
03 Gennaio 2024
2024/001/SA-LAV/MI
Oggetto: Monitoraggio rappresentatività sindacale – CCNL 6 dicembre 2016 – Articolo 60, lettera E).
Leggi di +
22 Dicembre 2023
2023/329/SAEC-NOT/LE
RENTRI – Decreto Direttoriale n. 251/2023 recante modalità compilazione registri C/S e FIR
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL