L’VIII Commissione della Camera ha approvato ieri la proposta di parere favorevole con condizioni e osservazioni predisposta dalla relatrice Chiara Braga, sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Atto n. 169).
La stessa Commissione ha anche concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti (Atto n. 168), approvando il parere favorevole con condizioni e osservazioni predisposto dalla relatrice Ilaria Fontana (M5S) e condiviso dal sottosegretario per l’ambiente e la tutela del territorio e del mare Roberto Morassut.
Nelle dichiarazioni di voto rese al momento dell’approvazione del primo parere è stata espressa sostanziale condivisione da parte di tutte le forze politiche per il proficuo lavoro di sintesi svolto tra le differenti posizioni e per come l'esame del provvedimento abbia rappresentato un passaggio impegnativo e qualificante del lavoro della Commissione.
In particolare Elena Lucchini (Lega) ha rilevato che, nonostante la proposta della relatrice accolga alcune loro indicazioni (come l'intendimento di togliere ai comuni poteri e funzioni in ordine all'assimilazione dei rifiuti e limitare l'ambito della privativa comunale sulla raccolta e sullo smaltimento dei rifiuti speciali), il suo gruppo si è astenuto dalla votazione del parere non essendo quest’ultimo vincolante né del tutto coincidente con quello espresso dalla omologa Commissione del Senato, e lasciando quindi lo stesso ampi spazi al Governo in sede di recepimento.
Per Alberto Zolezzi (M5S) si tratta di un passaggio certamente importante ma non esaustivo, essendo ancora aperti dei temi di discussione che andranno affrontati nel prossimo futuro.
In sintesi, il parere interviene sui seguenti punti principali:
Il parere è inoltre corredato da ulteriori contributi diretti al Ministero dell’Ambiente affinchè valuti l’opportunità di:
Si rende disponibile in allegato il parere approvato dalla VIII Camera.