AssoAmbiente

Circolari

158/2020/LE

Sulla Gazzetta ufficiale n. 226 dell’11.09.2020 è stato pubblicato il decreto legislativo 3 settembre 2020 n. 116 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio” che apporta numerose e significative modifiche al D.lgs. n. 152 del 2006.

Nell’ambito del lungo iter di recepimento, l’Associazione è intervenuta in tutte le sedi istituzionali (sia a livello governativo che parlamentare) per inserire nel provvedimento di recepimento il maggior numero possibile di quei correttivi e di quelle integrazioni alla disciplina contenuta nel D.lgs. n. 152/06 che nel corso degli anni, anche a seguito del prezioso confronto con gli associati si sono dimostrati importanti e necessari a fini della chiarezza del dettato legislativo. Molti di essi, come puntualmente evidenziato nel documento allegato, sono stati accolti ed inseriti nel provvedimento in oggetto, sugli altri l’Associazione si riserva di intervenire su futuri provvedimenti.

Segnaliamo che i principali ambiti di intervento del decreto di recepimento riguardano:

  • responsabilità estesa del produttore (EPR);
  • prevenzione della produzione dei rifiuti;
  • EoW;
  • preparazione per il riutilizzo, riciclaggio e recupero dei rifiuti;
  • calcolo degli obiettivi;
  • definizioni;
  • classificazione dei rifiuti;
  • deposito temporaneo;
  • tracciabilità dei rifiuti;
  • disciplina degli adempimenti amministrativi (MUD, registri e formulario) e relativo sistema sanzionatorio;
  • determinazione delle condizioni per l’esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata;
  • disciplina sistema imballaggi.

Considerata la specificità e significatività delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo approvato che interessano molteplici aspetti della disciplina della gestione dei rifiuti, abbiamo ritenuto opportuno predisporre l’allegata nota di sintesi (v. Allegato 1) che, partendo dai noti articoli che compongono la Parte IV del Decreto Legislativo n. 152/06, evidenzia le principali modifiche introdotte.

Si trasmette in allegato anche il testo del D.lgs. 116/2020 (v. Allegato 2), in vigore dal prossimo 26 settembre.

Restiamo comunque a disposizione per qualsiasi ulteriore approfondimento occorresse al riguardo.
 

» 14.09.2020
Documenti allegati

Recenti

10 Giugno 2025
2025/217/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ e pubblicazione nuovo calendario formativo
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/216/SA-ARE/TO
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore RU e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/215/SAEC-EUR/CS
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/214/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI - Delibere n. 4 e 5/2025 su iscrizione Albo e abrogazione riferimenti cat. 3-bis
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/213/SA-LAV/MI
Accordo Conferenza Stato-Regioni e Province autonome 17 aprile 2025 – Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL