AssoAmbiente

Circolari

2022/127/SAEC-ALB/LE

L’Albo Gestori Ambientali con la Circolare n. 4 del 26 aprile 2022 ha fornito ulteriori chiarimenti alle richieste inviate da alcune Sezioni Regionali in merito all’utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99. 

La Circolare in oggetto, nel ribadire che l'attribuzione dei codici EER terminanti con le cifre 99 ha carattere puramente residuale, che per la loro corretta classificazione è fondamentale attenersi alla normativa vigente e che è responsabilità del produttore la corretta attribuzione e descrizione del codice EER, fornisce altresì indicazioni alle Sezioni regionali che dovranno procedere all’esame dei codici EER che terminano con le cifre 99, qualora la loro descrizione non sia stata già individuata da norme regolamentari (DM 5/2/98, DM 161/2002, note ISPRA etc) verificando che:

  • il codice EER sia adeguatamente descritto;
  • sia presente alternativamente:
  1. una dichiarazione a firma del produttore del rifiuto che descriva le modalità di classificazione secondo le disposizioni della decisione n. 2014/955/Ue e del Reg. (Ue) n. 1357/2014 e delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti di cui alla delibera del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente del 18 maggio 2021, n.105, approvate con Decreto Direttoriale del Ministero della Transizione Ecologica n. 47 del 9 agosto 2021;
  2. una relazione dettagliata a firma del Responsabile Tecnico che dimostri, sulla base di evidenze dettate da prassi consolidate nell’ambito di distretti, comparti produttivi o di specificità territoriali, la necessità di utilizzare uno specifico codice 99 opportunamente descritto.

Stante le previsioni di cui sopra, le circolari del Comitato nazionale prot. n. 661 del 19/04/2005 e prot. n. 6 del 29/06/2020, sono sostituite dalla presente.

Nel rimandare al testo della Circolare Albo Gestori n. 4/2022, in allegato alla presente, per ogni ulteriore approfondimento, rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.

» 27.04.2022
Documenti allegati

Recenti

22 Aprile 2024
2024/114/SAEC-FIN/CS
Programma Life 2024 – Apertura bandi
Leggi di +
22 Aprile 2024
2024/113/SAEC-GIU/LE
Sentenza CdS n. 3375/2024 su risarcimento per ritardo conclusione procedimento autorizzativo
Leggi di +
19 Aprile 2024
2024/112/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI: Circolare n. 1/2024 recante modalità cancellazione in mancanza di RT idoneo.
Leggi di +
18 Aprile 2024
2024/111/SAEC-EUR/FA
Contenuto minimo riciclato nelle batterie – Consultazione del JRC
Leggi di +
18 Aprile 2024
2024/110/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Avvio fase test e attività formativa a supporto di software house e imprese che intendono sviluppare soluzioni di interoperabilità
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL