AssoAmbiente

Circolari

2023/101/SAEC-NOT/CS

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato una consultazione sullo schema di regolamento che aggiorna la disciplina End of Waste per i rifiuti da costruzione e demolizione. In particolare viene posta in consultazione, sulla pagina web del Ministero dedicata (disponibile qui), la bozza di regolamento con la quale si intende aggiornare il Dm 27 settembre 2022 n. 152 recante le regole per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti da costruzione e demolizione e di altri inerti di origine minerale ai sensi dell'articolo 184-ter del D.Lgs. 152/2006. 

Tale proposta di modifica (v. Allegato 1), che il MASE ha concertato con il supporto di ISPRA e ISS, si è resa necessaria a seguito delle numerose e insistenti segnalazioni di possibili criticità tali da mettere in crisi il settore avanzate da diversi stakeholders, tra i quali operatori del settore del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione (ANPAR) e pubbliche amministrazioni.

Di seguito si riportano le principali modifiche e integrazioni che lo schema di regolamento introduce al Dm 152/2022:

  • ampliamento degli scopi specifici per gli aggregati recuperati (es. produzione di Clinker);
  • integrazione della tabella 2 “Parametri da ricercare e valori limite” dell’Allegato 1 con l’inserimento di una ulteriore colonna avente limiti più alti per specifici utilizzi degli inerti;
  • introduzione della tabella 2a) “Parametri da ricercare e valori limite” in Allegato 1 dove i valori limite di concentrazione per i parametri individuati si applicano ai lotti di aggregato recuperato destinati alla produzione di Clinker;
  • riduzione dei tempi di conservazione dei campioni degli aggregati riciclati da 5 anni ad 1 anno con indicazioni relative alle modalità di prelievo.
     

Durante la fase di consultazione, che si concluderà il prossimo 6 maggio 2023, potranno essere inviate proposte di integrazione/modifica del testo, utilizzando l’apposita scheda di consultazione predisposta dal MASE (v. Allegato 2), che dovrà essere inviata tramite PEC ai seguenti indirizzi mail: DISS@pec.mite.gov.itEC@pec.mite.gov.it

Al fine di predisporre il riscontro associativo, che sarà inviato sia come Assoambiente che come ANPAR, Vi invitiamo a trasmettere la scheda di consultazione con le vostre criticità e proposte di modifica entro il prossimo 3 maggio 2023, al seguente indirizzo mail comitatotecnico@anpar.org, per consentire alla struttura di predisporre, nei tempi previsti, i contributi associativi.

Siamo infine a ricordare che, sempre nell’ambito dell’applicazione del decreto EoW per i rifiuti da C&D, il DL 198/2022, convertito dalla legge 14/2023 ("Milleproroghe 2023") ha spostato di 6 mesi, dal 3 maggio 2023 al 3 novembre 2023, il monitoraggio del Ministero ai fini dell'aggiornamento delle disposizioni del Dm 152/2022. Parallelamente è slittato di 6 mesi dalla fine del monitoraggio anche il termine per i gestori degli impianti autorizzati per l'aggiornamento e adeguamento alle nuove regole delle autorizzazioni "End of waste" rilasciate.

Per maggiori informazioni si rimanda allo schema di regolamento e alla scheda di consultazione allegati.

» 27.04.2023
Documenti allegati

Recenti

11 Novembre 2025
2025/414/SAEC-ARE/CC
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/413/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/412/SAEC-EUR/CS
Cancellazione Regolamento UE su calcolo prestazione energetica edifici
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/411/SAEC-EUR/CS
Meccanismo CBAM – Regolamento dichiarazione merci importate
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/410/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Webinar seminari formativi Ecocerved - disponibili slide su FIR digitale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL