AssoAmbiente

Circolari

2023/306/SAEC-GIU/LE

L’art. 9 comma 3 del D.Lgs. n. 152/2006 legittima accordi tra Pubblica amministrazione e proponente di un progetto ai fini della semplificazione e della maggiore efficacia dei procedimenti” di valutazione di impatto ambientale ed autorizzazione integrata ambientale anche in corso di procedimento. 

Questo è quanto stabilito dal Consiglio di Stato che con la sentenza 6 settembre 2023, n. 8187 ha confermato la legittimità del provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR) ex articolo 27-bis, D.Lgs. n. 152/2006 nel corso del quale erano confluiti i procedimenti di valutazione di impatto ambientale e di autorizzazione integrata ambientale relativi ad un impianto di produzione di biometano ed ammendante di qualità da FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano). 

In merito alla conclusione di un accordo ai sensi dell'articolo 9, comma 3, Dlgs 152/2006, tra Autorità competente ed il proponente per semplificare e "accelerare" il procedimento autorizzatorio. i ricorrenti lamentavano che tale accordo fosse intervenuto in corso di procedimento e non all'inizio. Per il Consiglio di Stato però nel Dlgs 152/2006 non c'è alcuna disposizione che impedisca di concludere, anche nel corso del procedimento, un accordo finalizzato a semplificare o a rendere maggiormente efficace l'azione amministrativa in procedimenti particolarmente complessi come quelli di VIA o di AIA. L'unica condizione è quella di rispettare i tempi previsti dalla legge per la consultazione del pubblico, in quanto inderogabili perché di derivazione comunitaria. Quanto al mancato coinvolgimento delle altre Amministrazioni nell'Accordo, i Giudici osservano che l'articolo 9, comma 3, D.Lgs. n. 152/2006 non prevede la partecipazione necessaria delle altre Amministrazioni oltre quella procedente” e che “nel caso in esame, l’accordo è intervenuto successivamente rispetto alla Conferenza di servizi nella quale si erano già espresse le altre amministrazioni competenti e spettava alla Provincia concludere l’iter con il provvedimento finale (di autorizzazione o meno rispetto al progetto così come integrato).

Si rinvia alla Sentenza allegata per ogni approfondimento.

» 28.11.2023
Documenti allegati

Recenti

21 Gennaio 2025
2025/021/SA-LAV/MI
Periodo di prova nei contratti a tempo determinato - Legge n. 203/2024 – CCNL 18 maggio 2022, articolo 11 comma 11
Leggi di +
17 Gennaio 2025
2025/020/SAEC-NOT/CS
Comitato Vigilanza e Controllo RAEE e Batterie – Pareri campo di applicazione
Leggi di +
17 Gennaio 2025
2025/019/SAEC-EUR/FA
Valutazione delle direttive UE sugli appalti pubblici – Richiesti contributi
Leggi di +
15 Gennaio 2025
2025/018/SAEC-NOT/PE
Legge bilancio 2025 – aumento IVA per discariche e inceneritori e integrazione Nuova Sabatini.
Leggi di +
15 Gennaio 2025
2025/017/SAEC-EUR/FA
Tassonomia UE – Richiesta contributi su report raccomandazioni per la revisione dell’Atto delegato sul clima e l’aggiunta di nuove attività
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL