AssoAmbiente

Circolari

2024/090/SA-LAV/MI

Nel fare seguito alla circolare n. 50/2024 del 28 febbraio u.s. si informa che il 28 marzo l’INPS ha emanato il Messaggio in oggetto, con cui sono illustrate le modalità di presentazione delle domande di prestazioni integrative della Naspi.

La circolare citata recava la lettera con cui le Parti Istitutive del Fondo, sia sindacali che imprenditoriali, sollecitavano la Direzione Generale dell’INPS ad emanare le istruzioni relative all’attuazione della prestazione, considerando ormai che l’Istituto aveva reso note le istruzioni per il versamento dei “contributi aggiuntivi” al Fondo di Solidarietà.

Il sollecito sembra essere stato determinante, considerando che il 28 marzo l’INPS ha pubblicato quanto richiesto.

È quindi ora possibile per le aziende iscritte al Fondo utilizzare le “prestazioni integrative della NASPI“ previste nell’Accordo sindacale istitutivo del Fondo nonché nel relativo Decreto Interministeriale che ha recepito l’Accordo stesso (vedi Articolo 6, comma 1, lettera “b” e Articolo 9, comma 5, dell’Accordo 18/7/2018 come modificato il 27/12/2022– cfr. circolare Assoambiente n. 1/2023 del 3/1/2023 e circolare Assoambiente n. 273/2023 del 24/10/2023).

Le modalità attuative sono previste nel Messaggio n. 1281/2024: si ricorda che la prestazione, di concreto interesse per le aziende poiché potrebbe incentivare alcune uscite, prevede la possibilità di integrare, in termini di importo o di durata, l’indennità di disoccupazione prevista dalla legge in caso di cessazione non volontaria del rapporto di lavoro.

Le aziende interessate devono presentare apposita domanda al Comitato Amministratore del Fondo, esclusivamente per via telematica attraverso la struttura territorialmente competente dell’INPS; nel Paragrafo 3 del Messaggio sono riportate le modalità nel dettaglio.

 

» 05.04.2024
Documenti allegati

Recenti

02 Ottobre 2023
2023/251/SAEC-ARE/TO
Richiesta info su criticità ARERA.
Leggi di +
02 Ottobre 2023
2023/250/SA-LAV/MI
Incontro Assoambiente - Fondazione Rubes Triva 18 ottobre 2023 ore 14,30 – Link per collegamento da remoto.
Leggi di +
29 Settembre 2023
2023/249/SAEC-ARE/TO
Workshop ARERA ad ECOMONDO sulle novità regolatorie di agosto 2023 – 8 novembre 2023, ore 9:30/13:00
Leggi di +
29 Settembre 2023
2023/248/SAEC-EUR/CS
Approvato il regolamento sulla restrizione per le microplastiche
Leggi di +
28 Settembre 2023
2023/247/SAEC-ALB/LE
Scadenza verifica RT in regime transitorio - 16 ottobre 2023 – richiesta urgenti contributi
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL